POLITICA Letto 5118  |    Stampa articolo

Verso le elezioni. Il deputato Scotto di art. 1 mdp: “riformare un partito di lotta e che sia accanto ai piu’ deboli”

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Fa tappa anche nel centro silano, in un cinema San Domenico quasi pieno, Arturo Scotto, deputato, tra i fondatori di Articolo 1 Movimento Democratico e Progressista ed accanto al candidato a sindaco, Mario Bonacci.
Il parlamentare, naturalmente, tocca più temi nazionali che locali e dice: “questo Movimento pone nuovamente al centro temi cari alla sinistra, quelli legati al lavoro e alla povertà, ci sono l’impegno di voler costruire un soggetto politico e la possibilità di costruire una nuova sinistra che ridia forza e speranza al popolo italiano. Mdp deve aspirare ad essere un Mmovimento di governo e non un partito di mera testimonianza.”
Ed aggiunge: “vogliamo ricostruire l’idea di eguaglianza, pensare al lavoro ed alla buona scuola per tutti e non per pochi, al centro della nostra azione devono esserci le fasce più deboli e non i ricchi, bisogna sbloccare l’ascensore sociale, ridare i poteri ai Comuni per evitare che i sindaci debbano aumentare le tasse o diminuire i servizi, occorre lottare contro la corruzione ed il potere come mera occupazione.”
E conclude: “qui la sinistra ha sempre raccolto ampi consensi, è una terra di lavoratori e precari, ritengo che anche ad Acri ci si può impegnare per attuare questi punti e Mario Bonacci è la persona giusta per guidare la svolta.”
Alla discussione hanno contribuito il candidato a sindaco, Mario Bonacci e le candidate al consiglio comunale, Rossana Esposito e Angelica Gassoso.

PUBBLICATO 24/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 651  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 620  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 6990  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1211  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 548  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto