Lavori ss 660. Feraudo: “la bitumazione della strada di accesso e’ l’ennesimo inganno elettorale.” Oggi alle 17 sit in
Roberto Saporito
|
I lavori, incompleti, della galleria 660, sono ancora al centro della campagna elettorale. Prima il dibattito sui ritardi, ora sulla ripresa dei lavori.
Nei giorni scorsi la ditta appaltatrice ha provveduto a bitumare la strada di accesso, lato est, quella posta nel centro della città. La cosa non è piaciuta al candidato a sindaco, Maurizio Feraudo. “Si è trattata dell’ennesima presa giro, dell’ennesimo inganno elettorale, tutti sanno che la galleria non può essere percorsa per la mancanza dell’illuminazione interna per la quale installazione la gara deve essere ancora attivata. Nel frattempo, la Provincia ha ritenuto opportuno sprecare soldi e tempo, da impiegare, invece, sulla strada Acri-San Demetrio, distrutta dai mezzi utilizzati per i lavori della Sibari-Sila. Oggi non abbiamo né la nuova arteria né la vecchia e quanti, che sono tanti, devono raggiungere la zona Ionica sono costretti a percorrere la Provinciale Acri-Santa Sofia. Quella dell’altro giorno è stata una farsa, i cittadini devono saperlo ed è per questo che oggi, sabato, dalle 17 terremo un sit in via Moro nei pressi dell’imbocco della galleria, per dire come stanno realmente le cose e sottolineare l’ennesima speculazione elettorale. Chi promette è recidivo visto che già nella campagna elettorale del 2010 aveva garantito l’ultimazione dei lavori nel 2011, carpendo la fiducia ed il voto di molti ed, invece, la situazione è ancora quella di allora. Se dovessi andare alla guida del Comune segnalerò il caso agli organi di controllo dell’Unione Europea, per il momento invito sia i cittadini che gli altri candidati a sindaco a partecipare al sit in di oggi che vuole rappresentare una simbolica e pacifica iniziativa per dire no a chi continua a prenderci in giro.” |
PUBBLICATO 03/06/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 538
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 572
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 6858
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1208
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 545
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




