La Luce del Classico, ottima la prima

Studenti Liceo Classico
La serie di seminari in programma è intitolata “La Luce del Classico” e ha come obiettivo quello di evidenziare la centralità del Liceo Classico e fare di questa scuola un luogo dove incontrarsi il pomeriggio per pensare, discutere, confrontarsi e sognare. Tema del primo incontro è stato la Caduta del Muro di Berlino, di cui quest’anno ricorre il trentesimo anniversario. Tra interventi, letture, musica e video interviste, i ragazzi hanno ricostruito la storia del muro dalla costruzione fino alla caduta nel 1989, inserendola nel contesto della Guerra Fredda tra Stati Uniti e URSS. Ringraziamento particolare va alla Dirigente scolastica Maria Brunetti, che si è dimostrata da subito entusiasta e disponibile, e alla vicepreside Rita Coschignano. Il prossimo seminario è in programma per giovedì 5 dicembre e, in riferimento alla Giornata Mondiale della Filosofia Unesco del 21 novembre, le cui parole chiave sono ambiente, tecnologia e alterità, avrà come tema quello dell’impatto delle nuove tecnologie sulla vita dei giovani. |
PUBBLICATO 16/11/2019
Altri Comunicati
Comunicato stampa | LETTO 283
“Il sole in classe” all’Ic Beato Greco
L’Istituto comprensivo “Beato F.M. Greco” ha partecipato a “Il Sole in Classe” di Anter.... → Leggi tutto
L’Istituto comprensivo “Beato F.M. Greco” ha partecipato a “Il Sole in Classe” di Anter.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 485
Evitiamo il dimensionamento tra le scuole superiori Julia e Falcone
Non comprendo perché l'amministrazione comunale di Acri non abbia deliberato PER ACCORPARE le scuole superiori "Vincenzo Julia" e "Falcone" al fine di evitare un ulteriore dimensionamento. Attualmen ... → Leggi tutto
Non comprendo perché l'amministrazione comunale di Acri non abbia deliberato PER ACCORPARE le scuole superiori "Vincenzo Julia" e "Falcone" al fine di evitare un ulteriore dimensionamento. Attualmen ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 615
Facciamo che Acri conservi almeno la cultura
Complice la crisi, complice la globalizzazione, fenomeno che ha modificato la nostra vita, le nostre abitudini che ci ha catapultato in una società complessa ma nello stesso tempo piena di grandi op ... → Leggi tutto
Complice la crisi, complice la globalizzazione, fenomeno che ha modificato la nostra vita, le nostre abitudini che ci ha catapultato in una società complessa ma nello stesso tempo piena di grandi op ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 305
L’Associazione Culturale Pamphile consegna tre tessere onorarie
In un clima cordiale e informale, nella sede dell'Associazione, presso palazzo Malito, il presidente dell'Associazione Pamphile, Francesco Cilento, ha consegnato a tre alti rappresentanti dell’impre ... → Leggi tutto
In un clima cordiale e informale, nella sede dell'Associazione, presso palazzo Malito, il presidente dell'Associazione Pamphile, Francesco Cilento, ha consegnato a tre alti rappresentanti dell’impre ... → Leggi tutto
Comunicato stampa | LETTO 353
La Mezzogiorno Foundation fa tappa al Liceo “Julia”
Si è tenuta presso il Liceo “Julia” la seconda tappa del Mezzogiorno Energy Day #restartsud.... → Leggi tutto
Si è tenuta presso il Liceo “Julia” la seconda tappa del Mezzogiorno Energy Day #restartsud.... → Leggi tutto