La scuola dell'Infanzia "Jungi" ha presentato il progetto "Expo Milano 2015 - Nutrire la vita”

Redazione
A ciò si sono ispirati i bambini della seconda sezione della scuola dell’infanzia “Jungi”, nella coloratissima manifestazione di fine anno. Il progetto è stato è portato dall’insegnati: Maria Scaramuzzo, Marialaura Falcone, Angela Paese, in collaborazione con la dottoressa Anna Curto che durante l’anno scolastico ha fornito a bambini, docenti e genitori le principali regole per una sana e corretta alimentazione infantile. L’obiettivo di fondo, dunque che ha ispirato il progetto e la relativa manifestazione è stato quello di contribuire a rendere consapevoli le famiglie e conseguenzialmente i bambini del problema e dell’importanza del mangiare bene per la proprio salute. I piccoli protagonisti, sia pur toccando temi da “adulti” si sono barcamenati tra termini quali: vitamine, proteine, sali minerali, zuccheri, carboidrati, grassi, selenio, potassio e fosforo; dando prova di grande maturità e competenza. Il ritmo della tarantella calabrese ha aperto e chiuso la manifestazione con una performance straordinaria dei bimbi e delle persone intervenute. I bambini di cinque anni in uscita hanno ricevuto il diploma delle conseguenze acquisite nonché il fiocco blu per affrontare il nuovo percorso nella scuola primaria. Infine è stato consegnato un diploma di merito ad una bambina che negli anni di frequenza alla nostra scuola dell’infanzia si è distinta per particolari e personalissime attenzione verso i bambini che hanno presentato bisogno educativi speciali. Si ringraziano nuovamente i genitori e tutte le persone intervenute. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 03/07/2017
Altre News
NEWS | LETTO 1194
Scuola. Ecco i tre nuovi indirizzi scolastici
Nuovi indirizzi scolastici e nuove opportunità. Dal 7 al 30 gennaio, genitori e studenti.... → Leggi tutto
Nuovi indirizzi scolastici e nuove opportunità. Dal 7 al 30 gennaio, genitori e studenti.... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 801
Rifiuti. Nominato il Commissario che dovrà individuare il sito dell’ecodistretto
Acri in rete, la testata che per prima ha scritto dell’ecodistretto, continua a seguire con attenzione la questione rifiuti. Il dipartimento Ambiente della Regione ha nominato Ida Cozza, 49 anni, Co ... → Leggi tutto
Acri in rete, la testata che per prima ha scritto dell’ecodistretto, continua a seguire con attenzione la questione rifiuti. Il dipartimento Ambiente della Regione ha nominato Ida Cozza, 49 anni, Co ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 385
Ritorna la luce del Classico
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”, la manifestazione che si tiene all’interno del liceo classico nelle ore pomeridiane ed organizzata da studenti ed alunni. L’evento “Smartphonizzazi ... → Leggi tutto
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”, la manifestazione che si tiene all’interno del liceo classico nelle ore pomeridiane ed organizzata da studenti ed alunni. L’evento “Smartphonizzazi ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2354
Carabinieri, presto il trasferimento in altra sede
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso. E non può essere a ... → Leggi tutto
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso. E non può essere a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1110
Nasce Julia in rete
Ci sono tanti e buoni motivi per annunciare con soddisfazione la nascita di Julia in rete. Intanto perché lo facciamo da ex liceali dello Julia, poi perché il magazine, di questo → Leggi tutto
Ci sono tanti e buoni motivi per annunciare con soddisfazione la nascita di Julia in rete. Intanto perché lo facciamo da ex liceali dello Julia, poi perché il magazine, di questo → Leggi tutto