Fondi regionali per la cultura. Ci sono anche fondazione Padula e Oesum Led Icima

Roberto Saporito
Per poter partecipare era necessario essere promotori e/o organizzatori di eventi di rilievo regionale e nazionale realizzati per almeno tre edizioni. La graduatoria sorride anche ad Acri. Tra i beneficiari, infatti, compaiono la Fondazione Padula e l’Associazione Oesum Led Icima, che letto al contrario significa Amici del Museo. La Fondazione Padula, attiva dal 1998, e presieduta da Giuseppe Cristofaro, ha ricevuto l’importo massimo previsto, ovvero 110mila euro, a testimonianza della validità dell’offerta. Come risaputo la Fondazione organizza il Premio letterario Padula, giunto quest’anno alla decima edizione, è editrice di libri ed organizza seminari e convegni. Oesum, un’Associazione culturale nata due anni fa, potrà beneficiare di 88mila euro, da spendere, tra l’altro, nella valorizzazione del Museo Maca, attraverso iniziative, mostre, filmati e report fotografici. Ha partecipato al bando con il progetto “tentazione Calabria, Maca eventi 2017.” |
PUBBLICATO 04/01/2018
Altre News
NEWS | LETTO 1406
Ufficio del lavoro. Da oggi riaperto
Da oggi, mercoledì 11, riapre l’ufficio del lavoro sito all’interno della sede dell’ex comunità montana. Per il momento sarà aperto solo il mercoledì dalle 9 alle 12,30 ma dalla regione hanno preso ... → Leggi tutto
Da oggi, mercoledì 11, riapre l’ufficio del lavoro sito all’interno della sede dell’ex comunità montana. Per il momento sarà aperto solo il mercoledì dalle 9 alle 12,30 ma dalla regione hanno preso ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1386
Scuola. Ecco i tre nuovi indirizzi scolastici
Nuovi indirizzi scolastici e nuove opportunità. Dal 7 al 30 gennaio, genitori e studenti.... → Leggi tutto
Nuovi indirizzi scolastici e nuove opportunità. Dal 7 al 30 gennaio, genitori e studenti.... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 962
Rifiuti. Nominato il Commissario che dovrà individuare il sito dell’ecodistretto
Acri in rete, la testata che per prima ha scritto dell’ecodistretto, continua a seguire con attenzione la questione rifiuti. Il dipartimento Ambiente della Regione ha nominato Ida Cozza, 49 anni, Co ... → Leggi tutto
Acri in rete, la testata che per prima ha scritto dell’ecodistretto, continua a seguire con attenzione la questione rifiuti. Il dipartimento Ambiente della Regione ha nominato Ida Cozza, 49 anni, Co ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 486
Ritorna la luce del Classico
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”, la manifestazione che si tiene all’interno del liceo classico nelle ore pomeridiane ed organizzata da studenti ed alunni. L’evento “Smartphonizzazi ... → Leggi tutto
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”, la manifestazione che si tiene all’interno del liceo classico nelle ore pomeridiane ed organizzata da studenti ed alunni. L’evento “Smartphonizzazi ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2445
Carabinieri, presto il trasferimento in altra sede
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso. E non può essere a ... → Leggi tutto
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso. E non può essere a ... → Leggi tutto