Ambiente. Sanzioni e sequestri per taglio di alberi abusivo

Redazione
L’intera superficie era stata interessata da un taglio raso, contrariamente ad ogni normativa regionale, inoltre, dalle indagini è emerso che il bosco sarebbe stato falsamente classificato come un bosco ceduo di castagno in modo tale da poter effettuare il taglio presentando una semplice comunicazione anziché richiedere l’autorizzazione da parte della Regione Calabria. Gli scrupolosi accertamenti eseguiti all’interno dell’area boscata hanno condotto i militari a constatare che il bosco in questione era caratterizzato da una fustaia costituita in prevalenza da conifere. Tutti i tagli boschivi relativi ai boschi di alto fusto sono soggetti a preventiva progettazione ed autorizzazione regionale rilasciata dal competente “Settore Area Territoriale Settentrionale” della Regione Calabria e non di una mera comunicazione. Tale complessità normativa è dovuta al fatto che i boschi di alto fusto, condizione spontanea di sviluppo dei boschi naturali, sono ecosistemi complessi che svolgono moltissime funzioni benefiche per l’uomo legate alla stabilità dei terreni, al clima ed alla biodiversità, con cicli di vita di alcuni secoli. Di fatto i diametri di notevoli dimensioni rilevati nell’area fanno giustamente supporre che siano stati tagliati esemplari di pino secolari. Le ceppaie erano state ricoperte da terreno e ramaglie per essere occultate e nascondere in tal modo il taglio illecito, ma un’accurata ispezione dei luoghi ha permesso comunque l’individuazione delle stesse. I Carabinieri Forestali hanno rilevato il taglio abusivo di 500 piante di essenze varie in prevalenza pino nero. Nell’area sono stati eseguiti inoltre movimenti di terreno per la realizzazione di una pista forestale utilizzata per lo smacchio lunga 150 metri. Oltre al deferimento all’Autorità giudiziaria sono state elevate sanzioni amministrative per 57mila euro. |
PUBBLICATO 31/01/2018
Altre News
NEWS | LETTO 660
Rifiuti. Nominato il Commissario che dovrà individuare il sito dell’ecodistretto
Acri in rete, la testata che per prima ha scritto dell’ecodistretto, continua a seguire con attenzione la questione rifiuti. Il dipartimento Ambiente della Regione ha nominato Ida Cozza, 49 anni, Co ... → Leggi tutto
Acri in rete, la testata che per prima ha scritto dell’ecodistretto, continua a seguire con attenzione la questione rifiuti. Il dipartimento Ambiente della Regione ha nominato Ida Cozza, 49 anni, Co ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 334
Ritorna la luce del Classico
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”, la manifestazione che si tiene all’interno del liceo classico nelle ore pomeridiane ed organizzata da studenti ed alunni. L’evento “Smartphonizzazi ... → Leggi tutto
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”, la manifestazione che si tiene all’interno del liceo classico nelle ore pomeridiane ed organizzata da studenti ed alunni. L’evento “Smartphonizzazi ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2338
Carabinieri, presto il trasferimento in altra sede
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso. E non può essere a ... → Leggi tutto
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso. E non può essere a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1075
Nasce Julia in rete
Ci sono tanti e buoni motivi per annunciare con soddisfazione la nascita di Julia in rete. Intanto perché lo facciamo da ex liceali dello Julia, poi perché il magazine, di questo → Leggi tutto
Ci sono tanti e buoni motivi per annunciare con soddisfazione la nascita di Julia in rete. Intanto perché lo facciamo da ex liceali dello Julia, poi perché il magazine, di questo → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1138
Cittadinanza onoraria ad Arminio. Ecco le motivazioni
Dopo aver pubblicato, in anteprima, la notizia, ci siamo attivati per conoscere le motivazioni che hanno spinto l’amministrazione comunale (dopo aver ascoltato il parere di tutti i consiglieri comun ... → Leggi tutto
Dopo aver pubblicato, in anteprima, la notizia, ci siamo attivati per conoscere le motivazioni che hanno spinto l’amministrazione comunale (dopo aver ascoltato il parere di tutti i consiglieri comun ... → Leggi tutto