Comune. Pulizia e messa in sicurezza del territorio grazie ad operai del consorzio di bonifica

Redazione
La cittadina silana, così come tutti gli altri 409 comuni della Calabria, rientra nelle aree a rischio idraulico ed idrogeologico sia per la presenza di frane, attive e quiescenti, che per la presenza di fiumi e torrenti. Il territorio è stato reso più vulnerabile a causa dei numerosi incendi della scorsa estate che hanno distrutto migliaia di alberi e piante. Gli interventi interesseranno anche i siti oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Grazie alla richiesta avanzata dal responsabile del settore ed alla sensibilità dimostrata dal direttore del consorzio di bonifica integrale dei bacini meridionali del cosentino, il territorio sarà oggetto di molti interventi rivolti alla messa in sicurezza di molte aree. Operai e tecnici del consorzio saranno di utile supporto alla macchina comunale che deve agire su uno dei territori più vasti della regione. Intanto, nei giorni scorsi è stata riaperta la traffico la strada comunale Acri-Serricella, interessata dalla caduta di massi sul piano viabile. Una ditta specializzata ha provveduto a mettere in sicurezza alcuni versanti, attraverso la pulizia dei versanti e la rimozione di blocchi di roccia ed all’installazione di guarda rail. |
PUBBLICATO 12/03/2018
Altre News
NEWS | LETTO 576
Rifiuti. Nominato il Commissario che dovrà individuare il sito dell’ecodistretto
Acri in rete, la testata che per prima ha scritto dell’ecodistretto, continua a seguire con attenzione la questione rifiuti. Il dipartimento Ambiente della Regione ha nominato Ida Cozza, 49 anni, Co ... → Leggi tutto
Acri in rete, la testata che per prima ha scritto dell’ecodistretto, continua a seguire con attenzione la questione rifiuti. Il dipartimento Ambiente della Regione ha nominato Ida Cozza, 49 anni, Co ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 318
Ritorna la luce del Classico
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”, la manifestazione che si tiene all’interno del liceo classico nelle ore pomeridiane ed organizzata da studenti ed alunni. L’evento “Smartphonizzazi ... → Leggi tutto
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”, la manifestazione che si tiene all’interno del liceo classico nelle ore pomeridiane ed organizzata da studenti ed alunni. L’evento “Smartphonizzazi ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2329
Carabinieri, presto il trasferimento in altra sede
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso. E non può essere a ... → Leggi tutto
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso. E non può essere a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1068
Nasce Julia in rete
Ci sono tanti e buoni motivi per annunciare con soddisfazione la nascita di Julia in rete. Intanto perché lo facciamo da ex liceali dello Julia, poi perché il magazine, di questo → Leggi tutto
Ci sono tanti e buoni motivi per annunciare con soddisfazione la nascita di Julia in rete. Intanto perché lo facciamo da ex liceali dello Julia, poi perché il magazine, di questo → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1130
Cittadinanza onoraria ad Arminio. Ecco le motivazioni
Dopo aver pubblicato, in anteprima, la notizia, ci siamo attivati per conoscere le motivazioni che hanno spinto l’amministrazione comunale (dopo aver ascoltato il parere di tutti i consiglieri comun ... → Leggi tutto
Dopo aver pubblicato, in anteprima, la notizia, ci siamo attivati per conoscere le motivazioni che hanno spinto l’amministrazione comunale (dopo aver ascoltato il parere di tutti i consiglieri comun ... → Leggi tutto