Opere incompiute. Buon compleanno. I primi dieci anni della Sibari-Sila

Redazione
Se per la galleria della statale 660, 800 metri, i lavori sono quasi ultimati (dopo 14 anni!!), per la Sibari-Sila vi è il concreto rischio che resti per sempre un’incompiuta. Non sono bastati dieci anni di lavori per l’importante tracciato, ovvero la trasversale mar Ionio-Sila. Poco più di due chilometri, otto viadotti, due gallerie per un importo che sfiora i trenta milioni, compresi i numerosi e costosi espropri. Nel 2003, giunta regionale guidata da Chiaravalloti ed assessore regionale ai lavori pubblici, Misiti, il primo lotto viene inserito nel programma opere pubbliche dell'Anas. La spesa complessiva prevista, per circa otto chilometri, ammonta a 200 milioni. I lavori del primo lotto interessano i territori di Acri, Corigliano, San Demetrio Corone, Santa Sofia D'Epiro. Nel 2005, giunta Loiero, assessore regionale ai lavori pubblici, Incarnato, il tracciato subisce sostanziali modifiche. Nel 2007 il progetto è a bando. I lavori previsti ammontano a 27,85 milioni di euro per il primo lotto funzionale, ovvero 2.632 metri. Spuntano altri 5,6 milioni stanziati dalla Provincia. La scadenza per la presentazione delle offerte (al ribasso), è prevista per il dicembre 2007. Alla gara partecipano in 11 e se l'aggiudica nel dicembre 2008, un'Ati. Ne fanno parte Roan Srl, Costruzioni ed Impianti Europa, Consorzio Stabile Infrastrutture. Partono i subappalti e con essi i primi mormorii su ditte in odore di mafia. Purtroppo arrivano anche i contenziosi tra Enti appaltatori e ditte. I lavori si fermano. Oggi, chi passa da quelle parti, vede solo cemento, mezzi fermi e strade dissestate. Ci sarebbero anche gravi errori progettuali. Pare, infatti, che per eliminare i dislivelli tra due punti, probabilmente sottovalutati o calcolati male, occorrerebbe sventrare una montagna, addirittura utilizzando la dinamite. E che dire del ferro oramai arrugginito perché non protetto adeguatamente? Con un probabile Governo nazionale a guida Lega-Movimento Cinque Stelle, sembra impossibile che da Roma o Bruxelles possano arrivare altri fondi per questa arteria. Anzi, c’è il concreto rischio che la classe dirigente regionale, faccia una figuraccia ed essere ripresa per errori progettuali, inadempienza ed incapacità. ![]() |
PUBBLICATO 18/03/2018
Altre News
NEWS | LETTO 941
Festa Sant’Angelo. I ringraziamenti dell’amministrazione comunale
A conclusione dei festeggiamenti in onore di Sant’Angelo, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale rivolgono un sentito ringraziamento a Padre Francesco e a tutti i frati cappuccini → Leggi tutto
A conclusione dei festeggiamenti in onore di Sant’Angelo, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale rivolgono un sentito ringraziamento a Padre Francesco e a tutti i frati cappuccini → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1076
Morte Roselli. Decisione prevista per giovedì 14 novembre
Si è tenuta ieri, presso il Tribunale di Cosenza, davanti al giudice Francesca De Vuono, la discussione per il processo di Francesco Roselli deceduto il 29 giugno del 2014 presso l’Ospedale civile d ... → Leggi tutto
Si è tenuta ieri, presso il Tribunale di Cosenza, davanti al giudice Francesca De Vuono, la discussione per il processo di Francesco Roselli deceduto il 29 giugno del 2014 presso l’Ospedale civile d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1831
Festa Sant’Angelo. Il programma
Domani, mercoledì 30, festa in onore di Sant’Angelo, compatrono della città, canonizzato nel 2017. Un anno importante in quanto ricorre il 350° anniversario della nascita → Leggi tutto
Domani, mercoledì 30, festa in onore di Sant’Angelo, compatrono della città, canonizzato nel 2017. Un anno importante in quanto ricorre il 350° anniversario della nascita → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2418
Lavori pubblici. Sposato; burocrazia lenta, funzionari mediocri, politici lontani.
Gianfranco Sposato, amministratore unico e direttore tecnico della Sposato Costruzioni, fa sentire la sua voce. Michele Presta, giornalista de Il Corriere della Calabria, quotidiano on line calabr ... → Leggi tutto
Gianfranco Sposato, amministratore unico e direttore tecnico della Sposato Costruzioni, fa sentire la sua voce. Michele Presta, giornalista de Il Corriere della Calabria, quotidiano on line calabr ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 920
Associazioni. Nasce la Consulta
Un organo necessario ed utile per mettere ordine e dare regole; la Consulta delle Associazioni.... → Leggi tutto
Un organo necessario ed utile per mettere ordine e dare regole; la Consulta delle Associazioni.... → Leggi tutto