Truffe al telefono per inesistenti incidenti stradali. Nel mirino anche molti acresi

Redazione
Le vittime, naturalmente, sono anziani e ciò fa pensare che la truffa è studiata molto bene, cioè i destinatari sono ben selezionati dai malviventi che, quindi, conoscono orari ed abitudini. La telefonata arriva, di solito, quando gli anziani sono soli in casa ed i familiari lontani. Si presentano come avvocati, assicuratori o addirittura poliziotti o carabinieri. Tanti i colpi andati a buon fine, altrettanti, fortunatamente, falliti. I contenuti delle telefonate sono più o meno gli stessi; “buongiorno, sono l’avvocato, sono qui con i carabinieri ed il suo familiare che, purtroppo, è rimasto vittima di un incidente, non si è fatto male, non è assicurato ed ha urgente bisogno di soldi, ha detto a me di passare perché lui non può.” Venerdì mattina, un’anziana del centro è caduta nella trappola. Subito dopo la telefonata, hanno bussato alla porta, si è presentato un signore di mezza età, alto e di corporatura robusta, ha chiesto ed ha ottenuto dalla donna 500 euro ma mentre la povera anziana cercava i soldi, il malvivente le ha sottratto oggetti di valore per un importo che sfiora i tremila euro. Qualche ora prima, sempre un’anziana del centro aveva ricevuto la stessa telefonata ma è stata scaltra a chiamare il figlio nell’altra stanza sicchè i truffatori hanno desistito. Dalle forze dell’ordine arriva l’invito a non consegnare soldi a persone che al telefono si presentano come professionisti, militari, poliziotti, dipendenti di società di servizi, incaricati di ritirare denaro. In caso di dubbio contattare i numeri di emergenza, o anche ricavare il numero di telefono del chiamante, a patto che non abbia inserito la modalità “anonima”, cosa fattibile su tutti i cordless e cellulari. Insomma, tra ladri di appartamento e truffatori, occorre prestare molta attenzione. |
PUBBLICATO 22/06/2018
Altre News
NEWS | LETTO 1227
Scuola. Ecco i tre nuovi indirizzi scolastici
Nuovi indirizzi scolastici e nuove opportunità. Dal 7 al 30 gennaio, genitori e studenti.... → Leggi tutto
Nuovi indirizzi scolastici e nuove opportunità. Dal 7 al 30 gennaio, genitori e studenti.... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 822
Rifiuti. Nominato il Commissario che dovrà individuare il sito dell’ecodistretto
Acri in rete, la testata che per prima ha scritto dell’ecodistretto, continua a seguire con attenzione la questione rifiuti. Il dipartimento Ambiente della Regione ha nominato Ida Cozza, 49 anni, Co ... → Leggi tutto
Acri in rete, la testata che per prima ha scritto dell’ecodistretto, continua a seguire con attenzione la questione rifiuti. Il dipartimento Ambiente della Regione ha nominato Ida Cozza, 49 anni, Co ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 400
Ritorna la luce del Classico
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”, la manifestazione che si tiene all’interno del liceo classico nelle ore pomeridiane ed organizzata da studenti ed alunni. L’evento “Smartphonizzazi ... → Leggi tutto
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”, la manifestazione che si tiene all’interno del liceo classico nelle ore pomeridiane ed organizzata da studenti ed alunni. L’evento “Smartphonizzazi ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2359
Carabinieri, presto il trasferimento in altra sede
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso. E non può essere a ... → Leggi tutto
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso. E non può essere a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1128
Nasce Julia in rete
Ci sono tanti e buoni motivi per annunciare con soddisfazione la nascita di Julia in rete. Intanto perché lo facciamo da ex liceali dello Julia, poi perché il magazine, di questo → Leggi tutto
Ci sono tanti e buoni motivi per annunciare con soddisfazione la nascita di Julia in rete. Intanto perché lo facciamo da ex liceali dello Julia, poi perché il magazine, di questo → Leggi tutto