I liceali ricordano Adele Giannone ed auspicano un pubblica riconoscimento

Roberto Saporito
Adele Giannone, nasce nel 1888 da una famiglia fra le più nobili dell'800, quella appunto dei Giannone, viene mandata a studiare, appena fanciulla, presso un istituto religioso nel napoletano. Tornata ad Acri, nel 1907, sposò Gennaro Salvidio da cui ebbe ben dieci figli. Ma il suo futuro non era destinato ad essere quello di una semplice madre e moglie, Adele era destinata a scrivere la storia. Infatti, convinse lo zio e il padre, il conte Giannone, a trasformare il mulino della famiglia, posto lungo il fiume Mucone, in una centrale elettrica. Adele voleva quindi portare ad Acri quel progresso che aveva già conosciuto a Napoli, ovvero la luce. Sicchè nel 1913 le case acresi potevano finalmente godere di un'illuminazione artificiale. Oltre che per questo grandioso passo in avanti che Adele ha permesso di compiere al paese, la suddetta va ricordata per un'altra importante iniziativa: grazie a lei venne fondato infatti il cosiddetto Ente Giannone, che, cosa rivoluzionaria per quei tempi, si poneva come obiettivo l'accoglienza di giovani donne sfortunate e bambini orfani. “Invitaimo, dicono gli studenti, le istituzioni, il Comune, la Provincia e la Regione a valorizzare la figura di Adele Giannone, magari anche attraverso l’intitolazione di una via o di un piazza.” |
PUBBLICATO 08/03/2016
Altre News
NEWS | LETTO 1196
Scuola. Ecco i tre nuovi indirizzi scolastici
Nuovi indirizzi scolastici e nuove opportunità. Dal 7 al 30 gennaio, genitori e studenti.... → Leggi tutto
Nuovi indirizzi scolastici e nuove opportunità. Dal 7 al 30 gennaio, genitori e studenti.... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 805
Rifiuti. Nominato il Commissario che dovrà individuare il sito dell’ecodistretto
Acri in rete, la testata che per prima ha scritto dell’ecodistretto, continua a seguire con attenzione la questione rifiuti. Il dipartimento Ambiente della Regione ha nominato Ida Cozza, 49 anni, Co ... → Leggi tutto
Acri in rete, la testata che per prima ha scritto dell’ecodistretto, continua a seguire con attenzione la questione rifiuti. Il dipartimento Ambiente della Regione ha nominato Ida Cozza, 49 anni, Co ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 386
Ritorna la luce del Classico
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”, la manifestazione che si tiene all’interno del liceo classico nelle ore pomeridiane ed organizzata da studenti ed alunni. L’evento “Smartphonizzazi ... → Leggi tutto
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”, la manifestazione che si tiene all’interno del liceo classico nelle ore pomeridiane ed organizzata da studenti ed alunni. L’evento “Smartphonizzazi ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2355
Carabinieri, presto il trasferimento in altra sede
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso. E non può essere a ... → Leggi tutto
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso. E non può essere a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1113
Nasce Julia in rete
Ci sono tanti e buoni motivi per annunciare con soddisfazione la nascita di Julia in rete. Intanto perché lo facciamo da ex liceali dello Julia, poi perché il magazine, di questo → Leggi tutto
Ci sono tanti e buoni motivi per annunciare con soddisfazione la nascita di Julia in rete. Intanto perché lo facciamo da ex liceali dello Julia, poi perché il magazine, di questo → Leggi tutto