Come raccontarsi attraverso il rap, la storia di Amajr


Redazione
Nel panorama della musica italiana il genere trap sta prendendo sempre più piede, sopratutto tra i giovanissimi.
Anche Acri sta “sfornando” nuovi rapper, tra i quali il 19enne Amajr, nato in Albania ma residente ad Acri dall'età di 3 anni. Amajr ha iniziato ad approcciarsi alla musica rap ed a fare free style (rime improvvisate) da giovanissimo ed all'età di 15 anni ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni. Il percorso per farsi largo nella musica rap è stato lungo e tortuoso, ma oggi Amajr è uno dei rapper calabresi più seguiti du YouTube. Fondamentale per lui è stato l'incontro con il noto rapper Briga che lo ha esortato a scrivere seguendo il proprio cuore e a non aver timore dei giudizi altrui. E' per questo motivo che nei testi delle sue canzoni c'è sempre qualcosa di autobiografico, “scrivere canzoni – sostiene Amajr – vuol dire raccontare qualcosa di me”. Il video del suo ultimo pezzo, “Principe Mezzosangue”, ha ottenuto più di 7.000 visualizzazioni su YouTube e oltre 1.500 “mi piace”, mentre su Instagram Amajr ha più di 10.000 follower. Il giovane rapper si è già esibito dal vivo in diverse occasioni ed in diverse città tra cui Roma, Bari e Napoli, ma il suo sogno sarebbe quello di fare un concerto nella sua città, Acri, a cui è molto legato. |
PUBBLICATO 04/07/2018

Commenta la news
Altre News
NEWS | LETTO 1148
Morte Toscano. Condannato il Comune. Risarcimenti per due milioni
La vicenda risale al 2004, quando Luigi Toscano, trentenne, muore a seguito di un incidente sul lavoro al di fuori dello stadio comunale di via Seggio, oggetto di lavori appaltati dal Comune.... → Leggi tutto
La vicenda risale al 2004, quando Luigi Toscano, trentenne, muore a seguito di un incidente sul lavoro al di fuori dello stadio comunale di via Seggio, oggetto di lavori appaltati dal Comune.... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1603
Scuola e Istituzioni. L'Ipsia in visita al Senato ed alla Camera
Un’esperienza importante ed entusiasta. Grazie ad un progetto extracurriculare, portato avanti dalla docente Maria Carmela D’Agostino... → Leggi tutto
Un’esperienza importante ed entusiasta. Grazie ad un progetto extracurriculare, portato avanti dalla docente Maria Carmela D’Agostino... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1603
Politiche giovanili. Si è insediato il Consiglio Comunale dei ragazzi
E’ stato un momento di festa ma anche di riflessione e di aggregazione. Da una parte i ragazzi, seduti al posto degli adulti nella sala del consiglio “Falcone”... → Leggi tutto
E’ stato un momento di festa ma anche di riflessione e di aggregazione. Da una parte i ragazzi, seduti al posto degli adulti nella sala del consiglio “Falcone”... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 888
Scuola. Iscrizioni alle Superiori. Bene Liceo e Istituto professionale. Male Geometra
Entro lo scorso 31 gennaio, era possibile iscriversi agli Istituti scolastici, inferiori e superiori. In questa sede diamo qualche dato, ufficioso, riguardante solo le superiori... → Leggi tutto
Entro lo scorso 31 gennaio, era possibile iscriversi agli Istituti scolastici, inferiori e superiori. In questa sede diamo qualche dato, ufficioso, riguardante solo le superiori... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 866
Sgarbi. Evento rinviato a marzo
L’evento in programma il prossimo 9 febbraio, alle 18, presso palazzo Falcone, con Vittorio Sgarbi... → Leggi tutto
L’evento in programma il prossimo 9 febbraio, alle 18, presso palazzo Falcone, con Vittorio Sgarbi... → Leggi tutto