Presentato il progetto Picitti Stories


Giulia Zanfino

Ieri mattina, a Palazzo Padula, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto culturale Picitti Stories. Un'occasione per illustrare nuovamente il progetto alla comunità acrese, ma anche di confrontarsi con chi fa cultura sul territorio da anni.
"L'anno scorso abbiamo fatto una ricerca studiando ricordi e suggestioni della comunità sul tempo passato, nell'antico quartiere di Acri, Picitti", spiega la presidente dell'associazione ConimieiOcchi, da cui parte il prgetto, Maria Grazia Bisurgi. "Quest'anno l'indagine è incentrata sul tempo presente. Come possiamo creare rete, realizzare progetti? Cosa ci invita a partire e cosa a restare, qui in Calabria? Il nostro intento è di trasformare in forma artistica tutte queste riflessioni". Nel corso della conferenza stampa l'assessore alla Cultura, Giuseppe Giudice, ha rivelato alcuni progetti di recupero del quartiere Picitti, messi in cantiere dall'amministrazione. "Quest'anno vogliamo includere nella nostra riflessione i bambini delle elementari", spiega il vicepresidente dell'associazione ConimieiOcchi, Francesco Votano "perché i loro sguardi sono nuovi e il nostro progetto, quest'anno, contiene la dedica a Santa Lucia: quella di guardare con nuovi occhi". E aggiunge: "Ci sarà quindi un laboratorio con i bambini dell'I.C. "Padula", ma anche un laboratorio di turismo ispirazionale insieme agli studenti dell'I.T.C.G.C. "Falcone" e ai ragazzi della Casa di Abou Diabo, per cercare nuove forme di marketing sul territorio". Nel corso dell'evento sono state toccate le varie tappe del progetto, che vede un folto nucleo artistico: Maria Grazia Bisurgi, Francesco Votano, Nicola Barbuto, Silvia Salmeri, Audrey Chassebeuf, Laura Marchianò, Alessandro Rizzo. Tra i relatori della conferenza stampa anche Salvatore Modaffari, coordinatore di Cantieri d'Impresa, l'azienda che supporta i giovani che sognano di avviare un'attività in Calabria. Il team di Modaffari ha supportato anche la prima edizione di Picitti Stories e crede molto nell'associazione ConimieiOcchi. "Noi aiutiamo le persone che hanno una buona idea a portarla avanti. E abbiamo studiato il territorio di Acri, che ha delle enormi potenzialità turistiche, religiose e storiche". E aggiunge: "Il nostro obiettivo con l'associazione è storicizzare l'evento". Alla fine della presentazione di Picitti Stories - Tempo Presente, il comitato Pro Centro Storico ha fatto delle riflessioni sui tentativi, in passato, di recuperare il quartiere Picitti. Il dibattito si è chiuso con le parole di Angelo Vaccaro, presidente del comitato di gestione del museo dell'Arte e della Civiltà contadina: "Acri è un sogno, è un luogo che offre un continuo pellegrinaggio culturale e spirituale. Qui una semplice passeggiata quotidiana ti arricchisce, senza contare i muri, i selciati, le chiese, i portali dei vecchi palazzi, le pietre coperte di licheni e di muschio, e tutti i pensatori che hanno vissuto in questo territorio. Acri ha un futuro, perché può offrire, a chi ci vive, quell'intimità dell'anima con l'ambiente e con il territorio". |
PUBBLICATO 11/05/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 157
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 384
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 629
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3411
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1171
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto