Acri In Rete e il diritto di informazione


Redazione

Gentili lettori,
come saprete le elezioni amministrative sono alle porte; domenica 11 giugno si decreterà il “vincitore” di una campagna elettorale che vede contrapporsi quattro candidati a sindaco. L’intera popolazione acrese è in fermento ed anche noi, in qualità di Testata Giornalistica, aspettiamo con trepidazione i risultati dello spoglio elettorale. A tale proposito abbiamo inoltrato al Commissario Prefettizio, dott.ssa Maria Vercillo, la richiesta di poter usufruire di una postazione all’interno dell’ufficio Anagrafe (a partire dalla chiusura dei seggi elettorali), per poter trasmettere sul nostro sito i risultati elettorali, in modo corretto ed esaustivo, ed evitare di dover attendere i dati ufficiale dal Ministero dell’Interno (e quindi aspettare diverse ore dopo lo spoglio con un notevole danno). Purtroppo, però, la Prefettura – UTG di Cosenza, ha dato disposizioni molto rigide in merito per cui non sarà consentito agli organi di stampa di presenziare allo spoglio (alleghiamo le dispozioni prefettizie e la risposta alla nostra redazione). Informare i cittadini in modo tempestivo (e corretto) rimane, comunque, per chi fa informazione come noi, una PRIORITA’, per cui vi diamo appuntamento alle ore 23:00 di giorno 11 giugno, quando inizieremo ad aggiornare le nostre pagine per offrirvi una informazione il più puntuale possibile. Per Acri In Rete è una priorità anche non gravare sulle risorse (esigue) del Comune, per tale motivo, la nostra Redazione ha deciso di trasmettere i lavori del Consiglio Comunale, a partire dal primo insediamento, in attuazione dei principi di trasparenza e pubblicità di cui art.1 della L-241/1990 e successive modifiche e integrazioni, al fine di promuovere la partecipazione diretta e l’informazione libera dei cittadini all’attività politico-amministrativa del Comune. L’Autorità Garante della Privacy ha, inoltre, previsto la possibilità di effettuare riprese video delle sedute consiliari, purché i presenti siano debitamente informati della presenza delle telecamere e della successiva diffusione delle immagini. Acri In Rete intende fornire le dirette web in modo GRATUITO e quindi senza gravare sulle casse comunali, per permettere a tutti, indipendentemente dal luogo in cui si trovino (purché in possesso di una connessione internet), di seguire la diretta dei lavori dell’Assemblea da una qualsiasi postazione remota. Per noi la priorità è INFORMARE senza gravare sulle risorse comunali! Dispozioni Prefettizie ![]() ![]() Risposta ![]() |
PUBBLICATO 07/06/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2033
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ... → Leggi tutto
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 791
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ... → Leggi tutto
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3444
Focus politica. I motivi del rimpasto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ... → Leggi tutto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 660
Cronache antiche di una terra: viaggio in Calabria di Dumas
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ... → Leggi tutto
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1963
La maggioranza di centro sinistra destra vorrebbe Sinistra Italiana
Ancora una volta le nostre indiscrezioni si sono rivelate fondate. Nello scritto di ieri, alla fine, oltre ai nomi che comporranno la nuova giunta, annunciavamo anche una possibile sorpresa. Ebbene, ... → Leggi tutto
Ancora una volta le nostre indiscrezioni si sono rivelate fondate. Nello scritto di ieri, alla fine, oltre ai nomi che comporranno la nuova giunta, annunciavamo anche una possibile sorpresa. Ebbene, ... → Leggi tutto