Fc Calcio Acri, mercoledì 28 giugno primo summit per costruire la nuova società
Marcello Gencarelli
|
Effettuato il passaggio di consegna dalla gestione Ferraro all’ex presidente dell’Olympic Acri Santo Falcone si lavora ora per la costruzione della nuova Fc Calcio Acri. In un breve comunicato apparso sulla pagina di facebook, il commissario Santo Falcone è stato chiaro.”In primis va costruita la società, poi viene il resto” ha scritto l’attuale dirigente rossonero. E proprio a riguardo mercoledì sera, presso il ristorante “Venere”, è previsto un incontro, tra lo stesso Falcone, i tifosi, gli sportivi e gli operatori economici della città per iniziare a gettare le basi della nuova società sportiva.
Argomenti questi che hanno stimolato l’interesse degli sportivi e dei tifosi, molti dei quali aspettavano da tempo un cambio di rotta a livello societario. E’ chiaro che ora è proprio la città che deve rispondere, sostenendo questa nuova società pronta all’ingresso di nuove forze e di nuovi soci. Da qui si potrà poi partire stabilendo gli obiettivi calcistici per il futuro ad iniziare dal prossimo campionato di eccellenza. Intanto, sembra in corso un restyling del logo societario , mentre si è diffusa la notizia di una probabile amichevole con il Crotone prevista sul terreno del “Pasquale Castrovillari” per sabato 22 luglio, quando chiaramente sul piano atletico, ci sarà poco del nuovo organico della Fc Calcio Acri che per quella data non avrà iniziato neanche la preparazione. |
PUBBLICATO 25/06/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1924
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1119
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2725
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2081
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 995
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto




