OPINIONE Letto 11766  |    Stampa articolo

Prima che sia troppo tardi

Foto © Acri In Rete
Gaetana Falcone
condividi su Facebook


C’erano gli amici, i parenti, c’eravamo tutti, una comunità intera, a dare l’ultimo saluto a questo sfortunato FIGLIO.


Ma da madre, da educatrice, mi chiedo, vi chiedo: siamo sempre così vicini ai nostri figli, ai nostri ragazzi, o forse lo crediamo soltanto? Lo desideriamo, lo speriamo?
E se scoprissimo in tempo di essere “stranieri” nei loro cuori, nelle loro menti? Essere genitori, insegnanti o semplici precettori delle generazioni in fieri mai è stato facile, nessun mondo perfetto è mai trascorso, e forse nessuno mai ne verrà; ma oggi, più che mai, in questo tempo liquido, fluido, essere guide delle generazioni DIGITALI, diviene impresa ardua davvero.
Avere con loro “vicinanza” autentica, appare miraggio, ma deve essere META desiderata, CERCATA.
Paura e sgomento ci attanagliano membra ed animo: ci barrichiamo miseramente con gli occhi bendati, dietro sottilissimi veli, sostenuti da speranze sacre o laiche preghiere, che tengano lontano da noi sventure e drammi.


Ma la speranza è nell’opera.
Nell’opera di donne e uomini che si uniscono in un oratorio, in una sede di partito, in una stalla, ma si uniscano per condividere lo smarrimento, i fallimenti, i dolori: che non è nascondendoli che ci si salva. Ma affrontandoli. Insieme. Senza paura di giudizio o vergogna. chiedere aiuto non è abbassarsi, ma innalzarsi. Che nessuno è immune da errori e nessuno è così forte da salvarsi da solo.
Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uominisi educano insieme, con la mediazione del mondo."
La mediazione e l’aiuto dunque, siano le fiaccole che questa comunità sappia accendere con pietas e forza!


PUBBLICATO 06/07/2017 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1003  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 136  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 500  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 444  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1068  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto