SPORT Letto 5165  |    Stampa articolo

Acri-Crotone, una ghiotta occasione in termini di immagine

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Si prevede un grosso afflusso di pubblico per l’amichevole di calcio, Acri-Crotone, in programma sabato alle 18. Secondo le ultime stime, dovrebbero essere in duemila sugli spalti del Comunale.
C’è attesa e curiosità per vedere dal vivo una formazione che milita in serie A e che rappresenta l’intera regione nel massimo campionato calcistico.
Il Crotone del presidente Vrenna e guidato da Davide Nicola, è in ritiro a Moccone, nei pressi di Camigliatello Silano.
Nei giorni scorsi la società acrese, che milita nel campionato di Eccellenza, ha contattato il dg crotonese, Caligiuri, che ha accettato l’invito. In città c’è fermento ed i preparativi, iniziati all’indomani della disponibilità del Crotone, sono in via di ultimazione. Diversi i punti vendita dei biglietti che hanno un costo di cinque euro (ragazzi under 12 entrano gratis).
Nella giornata di sabato i biglietti saranno in vendita presso il botteghino dello stadio dalle 10 alle 12 e dalle 14,30 in poi.
Prima della partita, previsti momenti ludici e scambi di cortesie tra le due società. Lo stadio “Pasquale Castrovillari” è stato oggetto di un veloce ma incisivo restyling grazie anche alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale; i lavori hanno interessato il terreno di gioco, in cui sono state piantate nuove zolle di erba, gli spogliatoi, la sala stampa.
Interventi necessari ed urgenti ma chissà se fossero stati realizzati se non ci sarebbe stata questa amichevole di lusso.
Non è la prima volta, comunque, che Acri ospita formazioni calcistiche di un certo livello; negli anni passati da queste parti si sono viste il Foggia di Zeman, l’under 21 e la nazionale femminile.
Mai, però, al Comunale si è esibita una squadra di calcio di serie A.
Quella con il Crotone deve rappresentare, quindi, un punto di partenza, un valido biglietto da visita perché la città ha tutti i requisiti (strutture ricettive, sportive e clima) per ospitare società sportive. Negli anni ’80 e ’90, difatti, alcune formazioni calcistiche, tra cui Taranto e Catanzaro, hanno scelto la cittadina silana per il cosiddetto ritiro pre campionato.
Sono anni, però, che Acri non è più meta di società sportive e l’occasione di sabato, in termini di immagine, di accoglienza e di servizi, è molto ghiotta.
Previsto anche un buon numero di giornalisti della carta stampata, radio e tv, tra cui EsperiaTv, che trasmetterà la gara in diretta. I tifosi locali stanno preparando una degna accoglienza alla società pitagorica ed alla formazione di mister Nicola che, come risaputo, nella scorsa stagione ha conquistato la permanenza in serie A solo all’ultima giornata e dopo un girone di ritorno spettacolare.
Dall’altra parte, i rossoblu troveranno l’Acri di mister Pascuzzo e del Commissario Falcone che milita nel campionato di Eccellenza ed è probabile che sabato i tifosi locali vedranno in campo giocatori che faranno parte dell’organico della prossima stagione.


PUBBLICATO 20/07/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1048  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 713  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2620  
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2520  
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1630  
La vittoria del centrodestra? La necessità di fare chiarezza ad una settimana dalle elezioni
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vicesegretario nazionale di Forza Italia. Da allora il ...
Leggi tutto