NEWS Letto 6318  |    Stampa articolo

Emergenza idrica, il sindaco Capalbo accusa la Sorical: “pochi investimenti negli ultimi anni” (Video)

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Scarsità di piogge, allacci abusivi, condotte obsolete, portate ridotte. Anche nel centro silano è emergenza idrica. Il sindaco Capalbo ha affrontato la questione indicendo una conferenza stampa.
“La situazione, ha detto, è critica e non certo per colpa nostra, una serie di cause stanno provocando danni e disagi. Fronteggiare questa emergenza non è affatto facile e, quindi, non è il caso che la questione venga strumentalizzata dalle forze di opposizione o da chi, negli anni passati, ha occupato ruoli amministrativi. C’è anche un problema legato alla distribuzione adottata dalla Sorical e che ho contestato in quanto, secondo me, non è proporzionale alla popolazione residente.”
Il primo cittadino va giù duro: “i problemi maggiori si riscontrano in quelle zone servite proprio dalla Sorical, che nei giorni scorsi ha deciso di ridurre l’erogazione, e che in tutti questi anni non ha messo in atto alcun investimento, non ha mantenuto fede alle proprie mansioni e le condizioni delle condotte lo dimostrano, l’Amministrazione Comunale, qualora se ne renderà necessario, intraprenderà qualsiasi azione contro la Società al fine di tutelare il territorio e la comunità.”
Capalbo sottolinea un’altra criticità: “ci siamo insediati da qualche settimana, aggiunge Capalbo, e mi dispiace aver notato che i pozzi comunali non vengono manutenzionati da diversi anni e che le condutture sono ormai vetuste.”
Poi l’appello: “abbiamo emesso diverse ordinanze, aggiunge Capalbo, invitiamo ancora una volta ad utilizzare l’acqua solo per gli scopi previsti, purtroppo nei giorni scorsi la Polizia Muncipale ha denunciato alle autorità competenti alcuni cittadini per l’utilizzo improprio del prezioso liquido, la situazione è drammatica e, quindi, siamo costretti a intensificare i controlli, verificheremo eventuali allacci irregolari o abusivi, che pare siano numerosi, e non mancheranno le denunce, ci appelliamo, dunque, al buon senso ed alla responsabilità degli acresi.”

PUBBLICATO 03/08/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1461  
Lupi si nasce, campioni si diventa
Il Città di Acri C 5 si prepara a dare il via a un'iniziativa tanto attesa quanto importante, il primo stage dedicato ai giovani under 19. L'evento, che si terrà presso il nuovissimo Palazzetto dello ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1768  
Festa provinciale Sinistra Italiana. Fratoianni; “Renzi? No, grazie”
L’inaugurazione del circolo, la festa provinciale, la presenza del segretario nazionale Fratoianni ed una buona partecipazione. I militanti e gli iscritti possono ritenersi soddisfatti. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2344  
Vicesindaco e/o prossimo Sindaco?
Apprendiamo la notizia della nomina di Mario Bonacci a vicesindaco e della conseguente revoca ad Anna... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2386  
Un nuovo capitolo per il calcio acrese: Alessandro Crocco entra nel direttivo come presidente onorario dell'asd Acri Academy
Acri e il calcio condividono un legame forte e radicato nel tempo. La passione per questo sport nella città silana affonda le sue radici negli anni '20, con le prime partecipazioni a tornei ufficiali ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1244  
Terranostra Calabria, Abbruzzese: Un bilancio dell’agriturismo nell’estate 2024. Il mondo inizia finalmente a scoprire la Calabria, ma non bisogna farlo solo ad agosto
Giugno soddisfacente, luglio in calo, agosto tutto esaurito. In sintesi, questo è il bilancio dell’agriturismo in Calabria che traccia Vincenzo Abbruzzese Presidente di Terranostra Calabria, ...
Leggi tutto