Emergenza idrica, il sindaco Capalbo accusa la Sorical: “pochi investimenti negli ultimi anni” (Video)


Roberto Saporito

Scarsità di piogge, allacci abusivi, condotte obsolete, portate ridotte. Anche nel centro silano è emergenza idrica. Il sindaco Capalbo ha affrontato la questione indicendo una conferenza stampa.
“La situazione, ha detto, è critica e non certo per colpa nostra, una serie di cause stanno provocando danni e disagi. Fronteggiare questa emergenza non è affatto facile e, quindi, non è il caso che la questione venga strumentalizzata dalle forze di opposizione o da chi, negli anni passati, ha occupato ruoli amministrativi. C’è anche un problema legato alla distribuzione adottata dalla Sorical e che ho contestato in quanto, secondo me, non è proporzionale alla popolazione residente.” Il primo cittadino va giù duro: “i problemi maggiori si riscontrano in quelle zone servite proprio dalla Sorical, che nei giorni scorsi ha deciso di ridurre l’erogazione, e che in tutti questi anni non ha messo in atto alcun investimento, non ha mantenuto fede alle proprie mansioni e le condizioni delle condotte lo dimostrano, l’Amministrazione Comunale, qualora se ne renderà necessario, intraprenderà qualsiasi azione contro la Società al fine di tutelare il territorio e la comunità.” Capalbo sottolinea un’altra criticità: “ci siamo insediati da qualche settimana, aggiunge Capalbo, e mi dispiace aver notato che i pozzi comunali non vengono manutenzionati da diversi anni e che le condutture sono ormai vetuste.” Poi l’appello: “abbiamo emesso diverse ordinanze, aggiunge Capalbo, invitiamo ancora una volta ad utilizzare l’acqua solo per gli scopi previsti, purtroppo nei giorni scorsi la Polizia Muncipale ha denunciato alle autorità competenti alcuni cittadini per l’utilizzo improprio del prezioso liquido, la situazione è drammatica e, quindi, siamo costretti a intensificare i controlli, verificheremo eventuali allacci irregolari o abusivi, che pare siano numerosi, e non mancheranno le denunce, ci appelliamo, dunque, al buon senso ed alla responsabilità degli acresi.” |
PUBBLICATO 03/08/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 616
Josè Mujica, da presidente povero ad intramontabile leggenda
A poche settimane dalla scomparsa di Papa Francesco, un altro grande leader del nostro tempo ci ha lasciato: Josè “Pepe” Mujica. La notizia è rimbalzata sui media mondiali martedì ... → Leggi tutto
A poche settimane dalla scomparsa di Papa Francesco, un altro grande leader del nostro tempo ci ha lasciato: Josè “Pepe” Mujica. La notizia è rimbalzata sui media mondiali martedì ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2620
Slot truccate, indagini in provincia di Cosenza: sequestrate centinaia di macchinette
Un nuovo caso giudiziario scuote la provincia di Cosenza: centinaia di slot machine sarebbero state manomesse per eludere i controlli fiscali e truffare ignari giocatori. ... → Leggi tutto
Un nuovo caso giudiziario scuote la provincia di Cosenza: centinaia di slot machine sarebbero state manomesse per eludere i controlli fiscali e truffare ignari giocatori. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2526
Tentato omicidio ad Acri, fissata l’udienza al Riesame: i legali chiedono la scarcerazione
È stata fissata per il prossimo 22 maggio l’udienza camerale davanti al Tribunale del Riesame di Catanzaro, dove verrà discussa la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati Pierluigi Puglie ... → Leggi tutto
È stata fissata per il prossimo 22 maggio l’udienza camerale davanti al Tribunale del Riesame di Catanzaro, dove verrà discussa la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati Pierluigi Puglie ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 575
Notte europea dei Musei 2025. Musica e letture tra le sale dei musei Maca e Risorgimento
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musica ... → Leggi tutto
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musica ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3951
Nominati gli scrutatori per i referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto