Continua il tour informativo dell’ona nei comuni


Giuseppe Infusini

Continua il tour informativo dell’ONA Onlus Cosenza (Osservatorio Nazionale Amianto) nelle manifestazioni estive che si svolgono nei comuni della provincia di Cosenza. Dopo Sibari e Spezzano Albanese mercoledì 9 agosto sarà il turno di Acri ove l’ONA, nell’ambito del programma “(R)estate ad Acri”, organizzerà un proprio stand con lo scopo di fornire informazioni alla cittadinanza sulla prevenzione del rischio amianto, sulla situazione locale e regionale, sul ruolo e gli obblighi dei comuni dopo la recente approvazione del Piano Regionale Amianto, sulle attività di censimento, sugli incentivi possibili e soprattutto darà spiegazioni su come si deve comportare un cittadino quando ravvisa la presenza di materiali contenenti amianto. “Si tratta di una lodevole iniziativa dei volontari dell’ONA – comunica il presidente Giuseppe Infusini – che sta riscuotendo interesse soprattutto perchè i comuni non hanno personale addetto a questa attività informativa né i cittadini si recano con facilità presso gli uffici comunali a chiedere informazioni temendo di autodenunciarsi e di incorrere in sanzioni. In realtà non è così perché il comune è obbligato ad effettuare il censimento ed il cittadino incorre in sanzioni solo se si disfa illecitamente dell’amianto o non ottempera ad una eventuale ordinanza del sindaco. Tutto ciò ed altro lo spiegheremo meglio agli acresi nel corso della manifestazione ove saremo presenti a partire dalle ore 19:00. Corre l’obbligo ricordare, in questa occasione, che proprio ad Acri (comune che ha aderito all’ONA) nel 2015 è iniziato il nostro progetto di educazione ambientale nelle scuole denominato “Conoscenza e tutela della salute ambientale” che ha visto protagonisti gli alunni dell’ITGCT Falcone impegnati a conoscere il proprio territorio dal punto di vista ambientale. Nel corso di questo progetto, che quest’anno è giunto alla sua terza edizione in altre scuole – continua Infusini -, gli studenti hanno censito 18 discariche abusive di rifiuti contenenti amianto (successivamente bonificate dal Comune) producendo un lavoro svolto nel corso di sei mesi di ricerche, sopralluoghi ed interviste, presentato nel convegno del 30 aprile 2015, i cui atti sono stati pubblicati dall’ONA nazionale e consultabili su vari siti web”.
Un’ONA itinerante, dunque, che punta a comunicare direttamente con cittadini e istituzioni promuovendo una cultura ambientale di cui c’è assoluto bisogno per lo sviluppo di atteggiamenti e comportamenti consapevoli e responsabili verso l'ambiente da parte di tutti. |
PUBBLICATO 08/08/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1461
Lupi si nasce, campioni si diventa
Il Città di Acri C 5 si prepara a dare il via a un'iniziativa tanto attesa quanto importante, il primo stage dedicato ai giovani under 19. L'evento, che si terrà presso il nuovissimo Palazzetto dello ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C 5 si prepara a dare il via a un'iniziativa tanto attesa quanto importante, il primo stage dedicato ai giovani under 19. L'evento, che si terrà presso il nuovissimo Palazzetto dello ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1768
Festa provinciale Sinistra Italiana. Fratoianni; “Renzi? No, grazie”
L’inaugurazione del circolo, la festa provinciale, la presenza del segretario nazionale Fratoianni ed una buona partecipazione. I militanti e gli iscritti possono ritenersi soddisfatti. ... → Leggi tutto
L’inaugurazione del circolo, la festa provinciale, la presenza del segretario nazionale Fratoianni ed una buona partecipazione. I militanti e gli iscritti possono ritenersi soddisfatti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2344
Vicesindaco e/o prossimo Sindaco?
Apprendiamo la notizia della nomina di Mario Bonacci a vicesindaco e della conseguente revoca ad Anna... ... → Leggi tutto
Apprendiamo la notizia della nomina di Mario Bonacci a vicesindaco e della conseguente revoca ad Anna... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2386
Un nuovo capitolo per il calcio acrese: Alessandro Crocco entra nel direttivo come presidente onorario dell'asd Acri Academy
Acri e il calcio condividono un legame forte e radicato nel tempo. La passione per questo sport nella città silana affonda le sue radici negli anni '20, con le prime partecipazioni a tornei ufficiali ... → Leggi tutto
Acri e il calcio condividono un legame forte e radicato nel tempo. La passione per questo sport nella città silana affonda le sue radici negli anni '20, con le prime partecipazioni a tornei ufficiali ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1244
Terranostra Calabria, Abbruzzese: Un bilancio dell’agriturismo nell’estate 2024. Il mondo inizia finalmente a scoprire la Calabria, ma non bisogna farlo solo ad agosto
Giugno soddisfacente, luglio in calo, agosto tutto esaurito. In sintesi, questo è il bilancio dell’agriturismo in Calabria che traccia Vincenzo Abbruzzese Presidente di Terranostra Calabria, ... → Leggi tutto
Giugno soddisfacente, luglio in calo, agosto tutto esaurito. In sintesi, questo è il bilancio dell’agriturismo in Calabria che traccia Vincenzo Abbruzzese Presidente di Terranostra Calabria, ... → Leggi tutto