Addio, Musichiere


Redazione

Addio ad uno dei commercianti più noti di Acri. Per individuarlo lo chiamavamo Giuseppe ‘U Muschiere, facendo a meno del cognome Fusaro, ma, spesso, bastava solo dire ‘U Muschiere.
Ci ha lasciati a 82 anni. Fino a qualche mese fa lo si poteva incontrare nel negozio, da un po’ di tempo gestito dalla moglie e dai figli. Uno dei punti vendita più longevi della città, prima in piazza Sprovieri poi in via Viola. ‘U Muschieree è stato uno dei primi commercianti della zona, ricercato ed apprezzato non solo dagli acresi ma anche da clienti provenienti dai centri limitrofi. Erano gli anni ’70 ed ’80, il commercio acrese viveva un momento d’oro ed offriva qualità e varietà a prezzi vantaggiosi. Grazie anche al Musichiere, Acri era punto di riferimento di paesi come Bisignano, San Demetrio, Santa Sofia, San Giorgio, Vaccarizzo. Il suo negozio, oggi stimato anche per articoli da regalo, bomboniere ed elementi decorativi per la casa, si caratterizzava, soprattutto, per la vendita di casalinghi e giocattoli. Assortimento, qualità, convenienza. Prima di acquistare, però, il Musichiere, in commercio da quando aveva i calzoni corti, riservava ai clienti una parola, un confronto, un consiglio, un aneddoto. Insomma, gli piaceva molto il contatto diretto con la gente e comprare diventava un piacere. ‘U Musichiere era ammirato anche per onestà, gentilezza, cortesia, generosità. Ci accoglieva sempre con un sorriso e con un saluto affettuoso. Difficilmente si usciva dal suo negozio senza aver acquistato. Lo sconto, talvolta anche eccessivo, era garantito ma se il cliente non trovava l’oggetto giusto, ‘U Muschiere era bravo a reperirne uno similare. Eppoi, da lui valeva anche il detto “soddisfatti o rimborsati”, ma soprattutto se al momento l’acquirente non aveva disponibilità economica,‘U Muschieree era pronto ad andargli incontro. Insomma un vero e proprio commerciante, un commerciante di altri tempi. Da parte di Acrinrete.info le più sentite condoglianze ai familiari. |
PUBBLICATO 10/08/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 278
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1480
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 683
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 493
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 397
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto