Consiglio comunale. Fusaro, "nessuna violazione delle norme ne’ mancanza di rispetto nei confronti della minoranza"


Roberto Saporito

“Nessuna violazione delle norme, né mancanza di rispetto verso le forze di minoranza.” Il presidente del consiglio comunale, Mario Fusaro, interviene all’indomani della nota della Prefettura riguardo la mancata convocazione dell’assise per come richiesto dai sei consiglieri di opposizione. Fusaro ripercorre le tappe e dice; “a fine settembre ho ricevuto la richiesta, da parte dei consiglieri di minoranza, di convocazione del consiglio comunale per discutere di trasporto scolastico e sicurezza delle scuole, considerato che stavamo organizzando gli eventi in onore di Sant’Angelo, ho deciso di soprassedere convinto che l’opposizione avrebbe compreso.
Si trattava di rinviare la seduta di qualche settimana tanto che ho convocato il consiglio comunale per il prossimo 16 novembre alle 15. Ritengo, quindi, che l’essersi rivolti alla Prefettura sia stato un atto di forza, pretestuoso ed inopportuno da parte dell’opposizione con la quale i rapporti sono ottimi e mi auguro lo saranno anche in futuro. Auspico, difatti, un lavoro sinergico e fattivo tra maggioranza e minoranza, in un momento difficilissimo per il Comune, soprattutto dal punto di vista economico, in questi casi è importante unire tutte le forze, dialogare e cercare di trovare tutti assieme delle soluzioni pur rispettando il ruolo che ognuno di noi ricopre e per il quale gli elettori ci hanno demandato. La Prefettura ha solo chiesto le motivazioni per le quali non ho convocato la seduta del consiglio comunale nei termini previsti, ovvero 20 giorni, e ho fornito le spiegazioni dovute convinto di non aver commesso nessun abuso né tantomeno violato le norme in materia.” Tra i punti all’ordine del giorno nel prossimo consiglio comunale del 16 novembre, anche l’individuazione di un’area per la realizzazione del supercarcere,l’approvazione della variazione di bilancio e la proposta di dare la cittadinanza onoraria all’acrese Joseph Luzzi. |
PUBBLICATO 04/11/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 680
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 786
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1254
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1201
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1153
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto