POLITICA Letto 5219  |    Stampa articolo

Verso il PSC. Intrieri: ‘Entro fine anno decisioni importanti’

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


L’Amministrazione Comunale vuole accelerare per approvare il Psc, piano strutturale comunale strumento urbanistico di notevole importanza per lo sviluppo economico e sociale di ogni comunità.
Il Comune lo attende da oltre trenta anni e sull’argomento interviene il consigliere di maggioranza Giuseppe Intrieri, delegato dal sindaco Capalbo a seguire l’intero iter.
Ritengo proficuo, dice, l’incontro organizzato dall’Assessorato alla Pianificazione Territoriale ed all’Urbanistica della Regione Calabria, tenutosi presso la casa comunale e che ha visto la partecipazione anche dei rappresentanti dei Comuni di Castrovillari, Spezzano Albanese, Spezzano della Sila e Terranova da Sibari. Nel corso dell’incontro, il responsabile del Dipartimento di Urbanistica della Regione Calabria, Francesco Tarsia, ha chiarito vari aspetti riguardanti l’importante tematica al fine di fornire un forte impulso agli iter che nel corso degli anni sono andati a rilento.
Dopo aver ascoltato anche l’architetto Celestina Fazia ed il progettista ingegnere Salvatore Lamirata, mi sento di dire che allo stato attuale i tecnici incaricati hanno consegnato il quadro conoscitivo nello scorso mese di giugno, periodo nel quale la Regione Calabria andava a modificare la Legge Urbanistica Regionale, consentendo la facoltà ai consigli comunali, su proposta della giunta, di deliberare l’adesione al principio di consumo di suolo zero, in modo da far salve le previsioni del Piano Regolatore Generale vigente.
Considerato che il nuovo Consiglio Comunale si è insediato il 13 luglio scorso e considerata la modifica menzionata, credo che questa amministrazione abbia il dovere e la necessità di verificare con attenzione la possibilità di aderire a questo principio oppure di continuare il percorso tracciato verso la procedura ordinaria.
La scelta, da effettuarsi entro il 31 dicembre, dovrà essere ponderata, consapevole e di indirizzo politico, dato che il Piano Strutturale Comunale inciderà in maniera importante sull’assetto e sullo sviluppo economico e sociale della città.
"

PUBBLICATO 13/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1106  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 850  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7405  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1253  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 574  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto