COMUNICATO STAMPA Letto 5162  |    Stampa articolo

Distretto Leo 108Ya, la Calabria ospita il secondo Gabinetto Distrettuale

Foto © Acri In Rete
Francesco D'Amico
condividi su Facebook


I grandi appuntamenti del Distretto Leo 108Ya, che comprende tutti i Leo Club di Campania, Basilicata e Calabria, tornano nella nostra regione.
E’ stata infatti la Calabria a ospitare il secondo Gabinetto Distrettuale dell’anno sociale in corso (2017-2018) e, essendo l’evento generalmente prossimo alle vacanze natalizie, ha assunto negli anni il nome tradizionale di “NataLeo”.
Il Leo Club Acri (Presidente Vincenzo Scaglione) ha ospitato le rappresentanze delle tre regioni presso il comune del cosentino da venerdì 15 a domenica 17 dicembre, predisponendo le strutture e gli spazi per discutere lo stato di avanzamento dei progetti portati avanti dall’associazione. Lavori e relazioni sono stati curati presso il caffè letterario dello storico Palazzo San Severino Falcone di Acri (CS), mentre la cena del sabato sera per il consueto scambio degli auguri tra i soci si è svolta presso l’Old Movie Empire, sempre nel comune cosentino.
Presenti le autorità leoistiche del Distretto 108Ya: il Presidente Francesco Bagnato, il Vicepresidente Pasquale Carbone, l’Immediato Past Presidente Valeria Castaldo, il Segretario Matilde Vitolo, il Tesoriere Salvatore Guzzo, il Cerimoniere Alma Giovanna Lauri e i due Vicecerimonieri Yves Catanzaro e Lucia Frontera.
Presente il Delegato all’Assemblea Gianluca Le Pera, dell’ospitante club di Acri. Presenti inoltre i tre delegati delle aree distrettuali: Dario Autiero (Area Nord – Campania settentrionale), Carmen Pierno (Area Centro – Campania centromeridionale e Basilicata) e Paolo Battaglia (Area Sud - Calabria). Molto gradita è stata la visita del Vicepresidente del Multidistretto Leo 108 I.T.A.L.Y., Daniele Valentini, che ha portato i saluti delle rappresentanze Leo nazionali e in particolare del Presidente Multidistrettuale Enrica Lo Medico.
In occasione di questo evento sono stati celebrati, nel Distretto 108Ya, i 60 anni dell’associazione Leo nel mondo. La nascita del primo club, infatti, risale al 1957, l’anno in cui nacque il Leo Club Abington in Pennsylvania (USA); l’associazione si è poi diffusa capillarmente in tutto il mondo come sezione giovanile del Lions Clubs International, raggiungendo ora quota 6.500 club in oltre 140 Paesi del globo.
Durante il Gabinetto, si è inoltre discusso della proposta di gemellaggio del Distretto 108Ya col Distretto 108L, che comprende i Leo Club di Lazio, Umbria e Sardegna, e sono state inoltre presentate le novità sul “NazioLeo Anema e Core”, l’evento principale dell’anno sociale per i Leo italiani, che si svolgerà ad aprile proprio nel Distretto 108Ya, a Napoli, e punta a ospitare mille soci da tutta Italia nonché alcune rappresentanze estere.





PUBBLICATO 20/12/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 526  
Domenica in Accademia il pianista bulgaro Ivan Donchev
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 996  
Marzo il pazzo ed il pastore
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 694  
Croce Rossa Acri. Al via il nuovo corso per diventare volontario
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 517  
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 981  
Previsione ed allerta. Ecco la differenza. Necessaria la riclassificazione delle aree
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ...
Leggi tutto