Quando i bambini fanno ooooh...


Franco Bifano

Ogni bambino è certamente un dono speciale. Su questo non ci piove!
Alcuni bambini però, almeno per me, sono un po’ più speciali degli altri. Sono quelli che non appartengono al club “nati con la camicia”, a quelli considerati fortunati fin dalla nascita. Tutt’altro, sono quelli con i quali la dea bendata è stata (a volerla trattar bene) davvero poco generosa, forse è anche questo che li rende speciali. Questi ragazzi, non v’è dubbio, sono in credito con la fortuna. Non parlo di un credito spicciolo, ma penso a un qualcosa di illimitato. Spesso, la fortuna però si comporta come una banca, e come tale reticente quando si tratta di concedere credito. Allora le famiglie di questi ragazzi speciali si sono rimboccate le maniche e hanno costituito l’Associazione “Raggio di sole” nella nostra città, alla cui guida è un Presidente “capa tosta” come Valentino Coschignano. Per anni, lottando quotidianamente con pazienza e tenacia sono riusciti a far valere parte dei loro diritti. Oggi hanno una bella sede, in cui organizzano le loro attività. Vicina alla stessa vi è un piccolo parco con giochi adeguati alle loro abilità. Due belle conquiste ottenute grazie al contributo di tante persone di buona volontà. Quest’anno per l’Epifania i ragazzi hanno ricevuto la sorpresa di vedere arrivare la Befana direttamente nella sede della loro Associazione. La simpatica, quanto “strana” vegliarda, si è presentata con alcuni regali “scortata” addirittura da un bel gruppo di giovani sportivi, l’intera squadra del F.C. Calcio Acri. La gradita sorpresa ha dato il via ad una bella serata con abbracci, foto a volontà e scambi di auguri per il nuovo anno. Inoltre, La società rossonera ha donato all’Associazione anche la maglia ufficiale della squadra, autografata da tutti i calciatori. Il Presidente dell’Acri Calcio Santo Falcone, promotore dell’iniziativa, ha auspicato che tra le attività che svolgono i ragazzi nel loro percorso riabilitativo-ricreativo possa rientrare anche il calcio, invitandoli per un primo approccio agli allenamenti della squadra. Approfittando della presenza dell’Assessore al Bilancio, dott. Natale Viteritti e della Consigliera Comunale Avv. Franca Sposato, Falcone ha chiesto che allo stadio venga realizzata una zona dedicata per dare la possibilità di assistere alle partite dell’Acri ai ragazzi e alle loro famiglie, alle quali verrà offerto dalla società l’abbonamento a titolo gratuito. Nell’idea del Presidente Falcone il calcio, già strumento di socializzazione, deve unire e creare le condizioni perché intorno ad esso la città possa ritrovare lo spirito di appartenenza oggi forse sopito, rispetto passato. I rappresentanti delle Istituzioni, visibilmente compiaciuti dall’iniziativa, hanno ribadito l’attenzione dell’Amministrazione verso le Associazioni che operano sul territorio, accogliendo favorevolmente la proposta del Presidente Falcone. Dopo il brindisi di benvenuto e lo scambio reciproco dei regali, tutti hanno gradito il buffet organizzato dall’Associazione. Benvenuta, Befana! Ma… siamo sicuri che sia davvero una strega cattiva? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 11/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 349
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 259
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ... → Leggi tutto
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2091
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 526
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 555
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto