Acri, il "deserto" di una domenica mattina


Camillo Forte

Domeica mattina, vista la bella giornata, mi avvio a piedi da Via Roma, via Pertini, Piazza Sprovieri, compro il giornale e rifaccio lo stesso percorso, pochissime le persone incontrate una decina, un solo bambino con i genitori .
Ma dove sono i cittadini adulti, dove sono i ragazzi, dove sono i bambini? forse tutti fuori per il fine settimana? Ma conoscendo le abitudini degli acresi non sono fuori per il fine settimana, allora ritengo che quasi tutti siano a casa al caldo delle case o del caminetto, caldo a volte forse eccessivo. Una riflessione che mi permetto di partecipare, perchè si rimane nel CHIUSO delle case? Per fare cosa, mi riferisco in particolare ai ragazzi: studiare, occuparsi di un hobby, leggere; da testimonianze raccolte le occupazioni principali sono play station, telefonini, televisione. Non sarebbe più opportuno consigliare ai ragazzi di uscire, e portare i bambini fuori a passeggio. Tutto questo sarebbe più salutare, più OSSIGENO. Nelle case calde e molto chiuse l'ossigeno puro scarseggia, così come scarseggia nelle auto per portarli e riprenderli dalle scuole. Approfittiamo allora delle giornate come l'odierna per una tregua dalle abitudini poco consigliate, più ossigeno, più socialità. La poca presenza odierna è molto diffusa. |
PUBBLICATO 29/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 263
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1475
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 682
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 491
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 397
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto