Il Movimento 5 Stelle sabato 24 incontra i cittadini


Paolo Belsito

La politica non può più essere l'inganno di vecchi partiti, come ad esempio chi toglie diritti ai lavoratori oppure finge di aumentare le buste paga di 80 euro, a milioni di lavoratori, per sottrarglieli appena dopo.
La politica non può più essere l’ennesimo falso contratto televisivo con gli spettatori, o la firma del fumoso 'Patto per la Calabria', davanti a fotografi e videocamere. La politica è, invece, concretezza, progetto, coscienza, prospettiva. La politica è ricerca di soluzioni reali in un momento di crisi, di debolezza delle istituzioni, di mancanza di lavoro e di garanzie per precari, disoccupati, pensionati e sofferenti. Solo una forza politica sganciata dalle lobby e con le mani libere di agire può risollevare le sorti del nostro paese. La politica è incontro e confronto. Per questo che i candidati del M5S alla Camera e al Senato, il prossimo 24 febbraio, saranno ad Acri, per farsi conoscere e parlare con i cittadini. Sono state organizzate due iniziative sul territorio acrese. La Nella mattinata di sabato sarà presente Francesco Sapia, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Corigliano, in zona purgatorio durante il mercato comunale, che sarà a disposizione dei cittadini per illustrare il programma del Movimento 5 Stelle. Sempre sabato, alle ore 18.30, presso palazzo Sanseverino Falcone, ad Acri (CS), interverranno Francesco Forciniti, Elisa Scutellà e Alessandro Melicchio, candidati nel collegio plurinominale Calabria Nord, insieme a Rosa Silvana Abate, candidata nel collegio plurinominale al Senato. I candidati dialogheranno con i presenti, in un confronto alla pari sui punti del programma del M5S. Partecipa. Scegli. Cambia. ![]() |
PUBBLICATO 23/02/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 828
L'IC ''Beato F. M. Greco-S. Giacomo'' è premiato alla First Lego League Challenge 2025
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competizione dedicata alla robotica e all’innovazione, la Firs ... → Leggi tutto
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competizione dedicata alla robotica e all’innovazione, la Firs ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1995
Apparire o essere
Inutile negarlo, questo incredibile caso di deepfake che ha coinvolto la nostra comunità ci ha colti di sorpresa, anche per la sua significativa dimensione. Inevitabilmente, la vicenda ha suscitato n ... → Leggi tutto
Inutile negarlo, questo incredibile caso di deepfake che ha coinvolto la nostra comunità ci ha colti di sorpresa, anche per la sua significativa dimensione. Inevitabilmente, la vicenda ha suscitato n ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1589
E basta con questa scuola del Si!
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si. Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragio ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si. Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragio ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5782
Non siete sole
Tristemente in questa soleggiata mattina di fine febbraio mi trovo a scrivere parole su qualcosa che neanche nei miei incubi ho mai immaginato! A 48 ore quasi dal caos che ha interessato la nostra cit ... → Leggi tutto
Tristemente in questa soleggiata mattina di fine febbraio mi trovo a scrivere parole su qualcosa che neanche nei miei incubi ho mai immaginato! A 48 ore quasi dal caos che ha interessato la nostra cit ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1570
I giovani hanno bisogno di parole che curano non di progetti inutili
La scuola e' rimasto l'ultimo baluardo del Noi. L' ultimo luogo dove i giovani hanno modo di incontrarsi e guardarsi negli occhi. L' ultimo luogo dove la vita reale non e' ancora stata sostituita ... → Leggi tutto
La scuola e' rimasto l'ultimo baluardo del Noi. L' ultimo luogo dove i giovani hanno modo di incontrarsi e guardarsi negli occhi. L' ultimo luogo dove la vita reale non e' ancora stata sostituita ... → Leggi tutto