POESIA Letto 3713  |    Stampa articolo

Mio Padre

Foto © Acri In Rete
Anna Maria Algieri
condividi su Facebook


Mio padre la sera
aspettava con ansia i suoi figli,
aspettava... un saluto,
ma il tempo non c'era!
Avevamo il lavoro, la famiglia,
i problemi di ogni giorno
che bruciano il tempo.
Eppure, eravamo figli, fratelli,
un padre!

Oggi rimane
il ricordo di quei giorni:
lavoro, famiglia,
problemi...

Poi lui è rimasto solo
sperando nei figli,
mentre il tempo
raccoglieva i suoi giorni.


Anna Maria Algieri

Un ringraziamento, dal più profondo del cuore, va ai nostri padri che ci hanno trasmesso i veri e sani valori dell'esistenza, come la famiglia, l'amore, la fratellanza e la pace.
Oggi, se non siamo troppo soli e possiamo ancora coltivare la speranza di un mondo migliore, nel quale a dominare siano la gioia e la concordia e non l’odio e il rancore, lo dobbiamo a loro, agli alti insegnamenti che ci hanno saputo impartire.
Auguri a tutti i papà.

PUBBLICATO 19/03/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 1163  
Focus. Ecco perché Berlinguer era un leader
Già direttore del Tg1, oggi editorialista per La Stampa, Marcello Sorgi, è stato premiato al Premio Padula nella sezione giornalismo per il libro San Berlinguer in cui raccoglie aneddoti e testimonian ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1027  
Consegnata alla città la villa comunale di Là Mucone
Alla presenza di centinaia di cittadini, del sindaco, della giunta e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, inaugurata la villa comunale di Là Mucone in contrada Serricella dopo meno di un ann ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1472  
IL Presepe Vivente di Gugliemo-Acri accolto in Vaticano da Papa Francesco
Il Presepe Vivente di Guglielmo di Acri (CS) Organizzato dell’Associazione Culturale Il Faro-Pietro Fusaro quest’anno celebra la sua 8 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 851  
Il Sabato nel Villaggio
“Luci e percorsi: il Natale che unisce” è il titolo dell’iniziativa acrese che campeggia, sotto forma di locandina, anche nelle pagine web del sito regionale Calabria Straordinaria. Agli eventi sinora ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1569  
Dalla piazza al carrello
Ogni luogo ha una sua identita' territoriale che lo caratterizza e lo determina. L'autentico sviluppo economico, sociale e culturale del luogo per essere autentico deve rispettare questa identita' ...
Leggi tutto