NEWS Letto 5064  |    Stampa articolo

Comune. L'amministrazione alle prese con le nomine di Maca e fondazione Padula

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Museo Maca e Fondazione Padula. L’amministrazione comunale, guidata da Pino Capalbo dovrà nominare i due membri che faranno parte del consiglio di amministrazione dei due Enti.
E lo farà a distanza di quasi un anno dall’insediamento. Di certo, saranno persone competenti in materia e “vicini” all’esecutivo Capalbo. Del resto è sempre stato così, anche se questo modo di fare sembra obsoleto.
Maca e Fondazione Padula sono due realtà culturali importanti, occorre, quindi, che al loro interno siano presenti persone qualificate e preparate.
Sindaco, consiglieri ed assessori sceglieranno professionisti a loro vicini o nomineranno indipendentemente dalla appartenenza politica?
Sono, comunque, due figure non retribuite ma che avranno il compito di contribuire alle scelte di Maca e Fondazione Padula, spesso al centro di polemiche riguardo la loro opera e le ricadute sul territorio.
Il primo è presente da 12 anni, la Fondazione da 20.
Il Maca ospita sculture in vetro donate dal maestro Silvio Vigliaturo, originario di Acri ma residente a Chieri, ed allestisce, periodicamente, mostre di artisti viventi e non.
La Fondazione ha il compito di valorizzare la figura e le opere di Vincenzo Padula, prete, scrittore, giornalista e letterato, ed organizza il Premio letterario nazionale.
Per il Maca non esiste un vero e proprio consiglio di amministrazione che, invece, è presente all’interno della Fondazione ed è composto da; Giuseppe Cristofaro, presidente, Angela Maria Spina, vice, Francesco De Marco, delegato dal sindaco Tenuta, Presidente Provincia di Cosenza, preside facoltà lettere Unical, Presidente Giunta regionale, Calabria Verde (già Comunità Montana), Giuseppe Abbruzzo e Raffaele De Vincenti.

PUBBLICATO 09/04/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2583  
Nessuna lezione da Sinistra Italiana che pensa a dividere la maggioranza piuttosto che ai problemi della città
Con l'arrivo della primavera si sciolgono i ghiacciai (se ci sono), e magicamente appare Sinistra Italiana (meglio sarebbe farsi chiamare pseudo sinistra ( ricordiamo gli appartenenti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1706  
La Coerenza è per pochi
Per l’ennesima volta assistiamo allo scambio di attacchi, a suon di articoli, da parte di forze politiche e/o personaggi politici. Per carità nulla di strano, visto l’avvicinarsi delle elezioni Europe ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 1185  
Successo per la “Sei Giorni” Prishtina / Tirana
La “Sei Giorni” albanese degli amici della FAA (Federazione Associazioni Arbëreshe) Damiano Guagliardi, già Consigliere e Assessore regionale alle minoranze linguistiche, ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1859  
Europee 2024. I candidati calabresi
L’8 e il 9 giugno si vota per il rinnovo del Parlamento europeo. Nella Circoscrizione Sud, oltre ai big nazionali vi sono anche tanti calabresi che aspirano ad un seggio. Ecco chi sono: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1992  
Centro... Sinistra... Destra
Apprendiamo, non con molto stupore, dai social e dai media locali che il consigliere di maggioranza Vincenzo Mustica sia un iscritto di Forza Italia. Niente si strano fino a qui, ognuno è libero di te ...
Leggi tutto