Il Genio in ognuno di noi


Franco Bifano

Nell’ambito di” Cineincontriamoci” si è svolta all’interno del Caffè letterario di Palazzo San Severino una edizione speciale dedicata alla genialità italiana. L’occasione è stata la presentazione del docufilm tratto da “Genialità italiana sotto le stelle”, tour di cinema all’aperto nelle piazze italiane, presentato con successo alla mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Il docufilm ha una durata di due ore, ma nell’occasione è stata proiettata una versione “concentrata” di quindici minuti. Un quarto d’ora intrigante per esprimere cosa sia la genialità dal punto di vista di registi, attori, artisti e creativi. Un montaggio curato, per un lavoro di pregevole qualità. Le dichiarazioni degli intervistati sono, per fortuna, molto incoraggianti per la nostra autostima. Colpisce quella del regista Pupi Avati, secondo il quale in ognuno di noi si nasconde un genio. La cosa in fondo non mi sorprende! Temo però che a volte il Genio sia reticente nel mostrarsi. Ad esempio, nel mio caso si è nascosto così bene che nemmeno con l’aiuto di “Chi l’ha visto” sono riuscito a stanarlo (bastardo!). Tuttavia, resto convinto che prima o poi dovrà venir fuori. La serata, nella quale è stato presentato in anteprima il trailer del film sperimentale “La casa della bellezza”, è stata incentrata per buona parte sulle capacità non solo affabulatorie dell’ospite d’onore, il giornalista e scrittore Carlo Puca. L’ospite napoletano, dalle indubbie qualità dialettiche, autore del libro il cui titolo è una ventata di ottimismo, “Il Sud deve morire” (toccatevi pure!) si è sottratto con abilità e “mestiere” a quella che doveva essere un’intervista, esibendosi quindi in un piacevole quanto interessante monologo. Gli spunti per argomentare li ha attinti anche dalla sua creatura cartacea nata due anni fa, soffermandosi in alcuni momenti su simpatici aneddoti sul Sud, sui problemi che lo attanagliano, le risorse e le potenzialità che spesso rimangono inespresse anche per colpa di noi meridionali. Su questo non si può non concordare. Non sono mancati i riferimenti alla politica, anche nazionale. Tra le altre cose ha parlato, sempre con riferimento al Sud, del reddito di cittadinanza, sostenendo che sia irrealizzabile. Sul tema, stuzzicato forse dal mio Genio (che resta al momento latitante), avrei voluto dire la mia sostenendo ad esempio, che questo provvedimento, eventualmente, riguarderebbe tutti gli italiani, non solo quelli del Sud. Anche perché, a prescindere dalla posizione geografica di appartenenza, oggi è molto complicato trovare opportunità di lavoro. Avrei inoltre messo in rilievo che un solo mese di stipendio di un parlamentare (“reddito di rappresentanza”) equivale a quasi due anni di “reddito di cittadinanza”. Naturalmente il mio sarebbe stato un intervento inopportuno, ho quindi desistito dal bellicoso proposito. Tuttavia, da meridionale cocciuto, mio sono riservato (fra me) di farlo alla fine dell’incontro. Il giornalista, capo redattore di Panorama, ha parlato in maniera brillante, per oltre un’ora. Al termine del piacevole quanto interessante incontro ha ricevuto, il premio Genius Loci da un geniale acrese il Prof. Giuseppe Abbruzzo. Appena le circostanze lo hanno permesso, mi sono presento allo scrittore esponendogli le mie perplessità. Quando però Carlo Puca, stava per rispondere ecco che su di lui si è avventato, più rapido di un commando dei Marines, “l’esercito dei Selfie”. Allora, addio risposte, e via ad interminabili raffiche di foto. Sopraffatto, dalle schiaccianti forze “nemiche” anche in questo caso ho preferito desistere. Alla fine, ho lasciato il Caffe letterario un po’ rammaricato ma più forte, perché consapevole che un genio abita in ognuno di noi. A proposito: esci da questo corpo maledetto!! |
PUBBLICATO 10/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 303
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 351
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 183
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 309
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 422
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto