COMUNICATO STAMPA Letto 4244  |    Stampa articolo

Entra in funzione l'impianto fotovoltaico della scuola di San Giacomo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nella mattinata odierna, il consigliere comunale delegato a seguire il cronoprogramma delle opere pubbliche in fase di realizzazione, Ing. Giuseppe Intrieri, ha presenziato alla messa in esercizio dell’impianto fotovoltaico realizzato sulla scuola elementare – media di San Giacomo d’Acri, i cui locali ospitano ad oggi anche la scuola di Foresta.
L’impianto è stato realizzato con finanziamento “C.S.E. 2015 - Comuni per la Sostenibilità e l’efficienza energetica - Avviso relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e/o produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici di Amministrazioni comunali delle Regioni Convergenza, attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento dei relativi beni e servizi con le procedure telematiche del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA)” - Intervento “Impianto Fotovoltaico, connesso in rete sull’edificio adibito a “SCUOLA MEDIA SAN GIACOMO” sita in SAN GIACOMO FRAZIONE DI ACRI”.
L’impianto è di proprietà del Comune di Acri, ha una potenza di 50 kWp ed è allacciato alla rete in modalità “scambio sul posto”. Ciò consente di prelevare energia dalla rete ENEL nei momenti in cui c’è una richiesta maggiore della produzione dell’impianto stesso e di immettere in rete il surplus quando sia maggiore la produzione rispetto al consumo.
La produzione annua stimata è pari a 73.417,42 kWh, mentre la richiesta storica basata su dati ENEL che si ha nell’edificio è di circa 35.000 kWh/anno. Ne consegue che l’impianto, prevedibilmente, immetterà nella rete pubblica circa 38.500 kWh/anno, con gli ovvi benefici che ne conseguiranno per la comunità non solo dal punto di vista ambientale ma anche economico.
Molto soddisfatti dell’entrata in funzione si sono dimostrati sia il consigliere Ing. Giuseppe Intrieri che il prof. Franco Murano, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo.
Lo stesso consigliere afferma che, una prima opera pubblica in corso è stata completata e anticipa che, nei prossimi giorni entrerà in funzione l’impianto fotovoltaico installato sulla scuola media di San Martino.

PUBBLICATO 18/04/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2583  
Nessuna lezione da Sinistra Italiana che pensa a dividere la maggioranza piuttosto che ai problemi della città
Con l'arrivo della primavera si sciolgono i ghiacciai (se ci sono), e magicamente appare Sinistra Italiana (meglio sarebbe farsi chiamare pseudo sinistra ( ricordiamo gli appartenenti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1706  
La Coerenza è per pochi
Per l’ennesima volta assistiamo allo scambio di attacchi, a suon di articoli, da parte di forze politiche e/o personaggi politici. Per carità nulla di strano, visto l’avvicinarsi delle elezioni Europe ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 1185  
Successo per la “Sei Giorni” Prishtina / Tirana
La “Sei Giorni” albanese degli amici della FAA (Federazione Associazioni Arbëreshe) Damiano Guagliardi, già Consigliere e Assessore regionale alle minoranze linguistiche, ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1859  
Europee 2024. I candidati calabresi
L’8 e il 9 giugno si vota per il rinnovo del Parlamento europeo. Nella Circoscrizione Sud, oltre ai big nazionali vi sono anche tanti calabresi che aspirano ad un seggio. Ecco chi sono: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1992  
Centro... Sinistra... Destra
Apprendiamo, non con molto stupore, dai social e dai media locali che il consigliere di maggioranza Vincenzo Mustica sia un iscritto di Forza Italia. Niente si strano fino a qui, ognuno è libero di te ...
Leggi tutto