Cronaca di una giornata speciale: visita al comando dei carabinieri di Rende


Redazione

Martedì 10 Aprile 2018 gli alunni delle Classi Quinte dei Plessi di Scuola Primaria "Campo Sportivo" e "Seggio", appartenenti all’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, hanno partecipato a un’iniziativa promossa dall’Arma dei Carabinieri di Acri guidata dal Comandante Maresciallo Antonio Zaccaria, finalizzata alla formazione della “Cultura della Legalità" in favore dei giovani, con l’obiettivo principale di sviluppare, fin dai primi anni dell’adolescenza l’attenzione a questa tematica di grande delicatezza ed attualità.
E' appena il caso di precisare che la Scuola tutta, a partire dagli Alunni, dalle Famiglie, dai Docenti e dal Dirigente Scolastico, Dott.ssa Giulia Rachele D'Amico, hanno accolto con grande entusiasmo l'iniziativa, giunta nel corrente anno scolastico alla sua seconda edizione, in quanto la Scuola è baluardo di Legalità e il Progetto educazione alla Legalità" è inserito a pieno titolo nel PTOF d'Istituto. E' stata una “giornata speciale”, una giornata fatta di “incontri speciali” con “amici speciali”, così come l’hanno definita i ragazzi che si sono recati in visita all’interno della Caserma della Compagnia dei Carabinieri di Rende. I ragazzi sono stati accolti dal Comandante della Compagnia, Capitano Sebastiano Maieli, dal Sottotenente Fabrizio Ricciardi, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile, e da altri comandanti di stazione del circondario. Nel corso della visita gli studenti hanno avuto la possibilità di accedere ai locali della caserma ed assistere in prima persona alle attività svolte quotidianamente dai militari. Incontenibile l’entusiasmo e la curiosità degli alunni alla vista dei mezzi in dotazione ai Militari della Compagnia: le autovetture “speciali” di pronto intervento, la stazione mobile usata in caso di emergenza di vario tipo, anche di calamità naturali, etc… Tutti i ragazzi si sono divertiti a salire a bordo dei mezzi, a suonare all’impazzata le sirene, a far domande piene di curiosità ai militari durante la visita alle sale degli interrogatori e delle foto segnaletiche, delle celle di sicurezza, degli archivi e durante la dimostrazione di rilevamento delle impronte digitali. Una “bella giornata” insomma, trascorsa dai piccoli “futuri cittadini” con gli “amici e protettori di tutti”, in cui i militari hanno sottolineato di essere al servizio dei cittadini e che a loro si può ricorrere per chiedere "Aiuto" o anche solo per un consiglio. La visita si è conclusa con l’immancabile foto di gruppo tra Alunni e Docenti unitamente con il Capitano Sebastiano Maieli. Gli Insegnanti, gli Alunni, le Famiglie e il Dirigente Scolastico ringraziano il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Acri, Antonio Zaccaria, per l'opportunità formativa offerta e tutti i componenti della Compagnia dei Carabinieri di Rende per l’accoglienza e la disponibilità dimostrata durante la visita. |
PUBBLICATO 20/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 83
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 353
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 603
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3341
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1137
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto