Vitalizi. Trematerra a LA7; “e’ tutto legittimo ma se facessero un provvedimento non ricorrerei”


Redazione

Quando si parla di vitalizi, la Calabria è sempre coinvolta. La regione, difatti, spende oltre un milione di euro all’anno per ex consiglieri, assessori e presidenti. Un’enormità.
Tra loro c’è anche Gino Trematerra, già consigliere ed assessore regionale, senatore dal 2001 al 2006 e dal 2006 al 2008, sindaco di Acri dal 2010 al 2012 e parlamentare europeo dal 2012 al 2014. Una carriera politica invidiabile e ricca di gratificazioni. Una troupe del programma “Non è l’arena”, condotto da Massimo Giletti, ha fatto un blitz nella cittadina silana e gli ha rivolto un paio di domande. L’intervista è andata in onda domenica 29 aprile attorno alle 20,45. Trematerra, come sempre, elegante e disinvolto, ha risposto alle provocazioni. Il giornalista gli fa notare che incassa tre vitalizi (senato, oltre tremila euro, parlamento europeo, settecento euro, e regione, oltre quattromila euro, ndr) ed una pensione (circa mille euro, ndr); “non rubo nulla, è tutto legittimo, dice Trematerra, forse è troppo quello che prendo e se un giorno ci sarà un provvedimento per eliminare i vitalizi non ricorrerei, pur avendo ottime possibilità di vincere.” Il giornalista gli fa notare che guadagna al mese quanto il presidente della Repubblica, Mattarella. Sorride e dice; “allora sono un fortunato ma ripeto non sto rubando nulla.” Il giornalista gli chiede perché, quando ha ricoperto gli importanti ruoli politici, non ha proposto l’eliminazione dei vitalizi; “vero, forse potevo farlo, chissà come sarebbe andata a finire.” Infine, l’inviato de “Non è l’arena”, gli fa notare che, secondo i tabulati, al Parlamento europeo risulta essere stato uno dei più assenti. Infastidito, dice; “ho subito un ricorso da parte di un cittadino che riteneva la mia nomina illegittima, tutto falso ma la vicenda giudiziaria mi ha costretto a frequentare spesso le aule giudiziarie piuttosto che quelle di Bruxelles e Strasburgo.” ![]() Rivedi la Puntata |
PUBBLICATO 01/05/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 560
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1124
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2407
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 720
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1650
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto