... "su Sant'Angelo d'Acri"
Santina Vuono
|
Il 7 maggio 2018, alle ore 16,45 è avvenuta la presentazione del libro "Il Santo cappuccino Angelo d'Acri" della Professoressa Giustina Aceto, presso la Biblioteca Comunale di Reggio Calabria.
La Professoressa ha parlato del Santo non solo sapientemente ma anche con grande passione. Dal momento che le mie origini sono acresi, ho provato molta emozione, come se il Santo mi avesse onorato della Sua presenza. Nel corso dell'evento, mi sono accorta però, della discrepanza tra l'entusiasmo dell'autrice del libro e la platea, che sicuramente era attenta e interessata ma mancava quel "quid" che facesse dell'evento una vera partecipazione. Ho riflettuto e la risposta che ho trovato plausibile è che Sant'Angelo è certo di Acri, ma è anche vero che Acri è Sant'Angelo, nel senso che l'alone del Santo riveste tutta la ridente città, non solo perché l'immagine è presente nelle case, ma la Sua "umanizzazione" è rimasta sebbene il cappuccino sia stato innalzato agli onori dei santi. Il Santo lo si vive per le strade, negli incontri tra le persone, nella grande opera di sensibilizzazione svolta dai Padri Cappuccini: chi non ricorda Padre Serafino attraversare la città parlando con la gente o indirizzando (come ha fatto nei miei confronti) a letture fantastiche come i libri di Giovanni Albanese (per esempio "così disse Gesù," che grazie al Padre ho letto). L'umanizzazione, quella di Sant'Angelo, che riconduce all'appartenenza e seppur lontano dal voler esprimere una forma di campanilismo, è da rilevare che il Santo lo devi vivere e per prima cosa lo devi viver e ad Acri. In questa dimensione è concepibile la difficoltà di far capire la grandezza di Sant'Angelo a chi non lo conosce ed è quindi solo con la trasmissione da parte delle persone che lo hanno "vissuto"sarà possibile percepirne l'essenza. Non a caso Sant'Angelo è conosciuto nel mondo grazie a quest'opera continua di trasmissione, anche da parte di persone che, emigrate all'estero, testimoniano la Sua "Umana Santità" |
PUBBLICATO 31/05/2018 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 2489
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 930
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 597
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1366
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 638
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto



