SPORT Letto 3962  |    Stampa articolo

Fc Calcio Acri a un bivio ma si aprono spiragli

Foto © Acri In Rete
Andreina Morrone
condividi su Facebook


Dare vita a un comitato di gestione, che almeno permetta di cominciare la stagione della locale squadradi calcio, oppure si materializzeranno gli spettri di cui ad Acri nessuno vuol sentire parlare.
E’ questo il bivio cui si trovano davanti sportivi, imprenditori, ex dirigenti e tifosi che questa sera si sono ritrovati al Caffè Letterario di Palazzo Falcone per la seconda Assemblea alla presenza dell’assessore allo sport Emanuele Le Pera e del consigliere comunale Luca Siciliano.
La squadra non partirebbe con handicap o altri debiti di vario genere, come ha precisato il presidente dimissionario Santo Falcone, ribadendo la sua volontà a non voler ricoprire di nuovo la carica di principale referente del club per sopraggiunti problemi personali.
C’è quindi da superare il primo scoglio: serve un nuovo referente, un commissario che rappresenti la Società nelle sedi opportune.
Non c’è tempo da perdere: il primo impegno ufficiale si avvicina e ad oggi l’Acri non ha una rosa adeguata per scendere in campo. Il comitato regionale della Lega Dilettanti Calabria ha ufficializzato i gironi della prima fase di Coppa Italia Dilettanti e l’Acri è stata inserita nel raggruppamento “cosentino” con A.C. Morrone e Brutium Cosenza (prima sfida a Cosenza con la Morrone il 26 agosto). 
Le note positive sono i contatti già intavolati e da intavolare con alcuni importanti sponsor locali e non solo, pronti a dare un sostanziale contributo economico.
Intanto è stato costituito un Comitato di gestione esplorativo, con a capo Carlo Stumpo, per cercare di mettere sù un Direttivo e, quindi, una nuova Società ed individuare un commissario.
A questa speranza si affidano i tifosi e i sostenitori dell’Acri calcio.

PUBBLICATO 08/08/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2  
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 110  
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 849  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 755  
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1595  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto