OPINIONE Letto 3621  |    Stampa articolo

A.M.A. sotto la Torre

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Aperitivo sotto le stelle”, un titolo intrigante in una  notte di quelle considerate propizie in cui l’universo, per una strana alchimia, decide di spargere  quanto di più prezioso possiede, luminosi frammenti di stelle.
Queste seducenti messaggere dello spazio, lasciano, al loro passaggio, preziose tracce del viaggio attraverso l’infinto.
Accade così che una sorta di polvere magica nella notte di San Lorenzo venga sparsa sulla terra con il compito speciale di far brillare, gli occhi di chi guarda ancora il cielo con il disincanto di un bambino o di due innamorati.
A inseguire le imprevedibili scie luminose e a cavalcare nuovi desideri, si sono ritrovati in tantissimi sotto la Torre del centro storico di Acri, illuminata  di blu e rosa come alcuni dei meravigliosi tramonti che questa estate, fin troppo timida, è riuscita a regalarci.
Clima mite, luci soffuse, un calice fra le dita, un panorama mozzafiato, musica quanto basta sono questi gli ingredienti per una serata ad effetto.
L’idea vincente (sicuramente da riproporre) appartiene all’Associazione A.M.A, mai acronimo fu più azzeccato!
Non so se sia stato merito del luogo suggestivo o del fascino del cielo stellato di una notte di  agosto a far sparire gli Smartphone. Forse (chissà) i ragazzi hanno riscoperto il piacere di emozionarsi guardandosi semplicemente  negli  occhi e tenendosi per mano, scrutando il cielo con la speranza di poter condividere un sogno da affidare ad una stella arrivata per loro da un’altra galassia.
Una cosa però mi ha lasciato perplesso, ai ragazzi qualcuno avrebbe dovuto spiegare che i desideri si avverano solo quando vengono suggellati da baci appassionati.
Non mi pare (ma potrei sbagliarmi) che molti fossero al corrente della necessità di attuare “rito”.

  P.S. Aspetto smentite, eventualmente fotografiche!

PUBBLICATO 12/08/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 4484  
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri,  una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1304  
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1728  
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2468  
Perché la scuola tace?
Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 688  
Impianto eolico Serra la capra. Il Tar respinge il ricorso. I ricorrenti andranno avanti
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi ...
Leggi tutto