OPINIONE Letto 4148  |    Stampa articolo

Estate in poesia

Foto © Acri In Rete
Carla Pellegrino
condividi su Facebook


Un’estate di soddisfazione per Anna Maria Algieri, la “poetessa della quotidianità” porta ad Acri dal “Paese della Poesia” una Menzione Speciale e la Selezione per l’Antologia del Concorso Internazionale di Poesia “Il Federiciano”.
La manifestazione si svolge a Rocca Imperiale, uno dei borghi più belli d’Italia, che sul finire di agosto vive di poesia riportando il borgo all’attenzione di artisti provenienti da ogni parte della penisola.
Quest’anno quattro presidenti di giuria di eccezione: Alessandro Quasimodo, Mogol, Mariella Nava e Mimmo Cavallo, con ospite internazionale il Poeta Georgiano Noto Magradze candidato al Premio Nobel.
Il concorso si articola in più sezioni ed il premio prevede la riproduzione della poesia scelta su due stele di ceramica maiolicata e affissa sui muri delle case di Rocca Imperiale.
Anna Maria Algieri riesce a portare il suo cuore palpitante per il borgo natio con i versi de “Il Casalicchio” (dedicato al centro storico della nostra cittadina) ed in questo suggestivo Paese della Poesia riesce ad ottenere una Menzione Speciale.
Sfodera poi il suo animo sensibile (che nelle sue opere la porta a prendere le distanze dalla superficialità e fredda razionalità di oggi) con nostalgia ed ecco i versi inediti de “Il Postino” che solleticano l’interesse della giuria tanto da spingerla a selezionare il componimento per l’Antologia del Concorso.
Congratulazioni Anna Maria la tua poesia pura, semplice e chiara possa illuminare ancora la strada degli animi nobili.

PUBBLICATO 28/08/2018 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 596  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1365  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 636  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1481  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1042  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto