OPINIONE Letto 7594  |    Stampa articolo

La legge non è uguale per tutti

Foto © Acri In Rete
Marcello Perri
condividi su Facebook


L'articolo 3 della Costituzione italiana afferma che: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali." 
Ma questo purtroppo non accade sempre. E’ quello che è successo sabato mattina ad Acri, in Piazza Sprovieri.
Ci siamo ritrovati una multa sul parabrezza della nostra auto.
Da premettere che avevamo torto e riconosciamo l’errore e per questo abbiamo provveduto a pagare quanto dovuto.
Però, così come recita la Costituzione italiana, la legge deve essere uguale per tutti e chi è preposto a far rispettare le regole deve adempiere al proprio dovere, altrimenti cambi mestiere.
Avendo del tempo da perdere, ci siamo dedicati a fare un reportage fotografico.
Nelle foto che seguono, potrete ammirare come tutte le autovetture sono parcheggiate in modo scorretto e tutte sprovviste di multa.
Sorge spontaneo chiedere: chi doveva multare le auto parcheggiate scorrettamente, dov’era?
Perché noi, siamo stati multati e gli altri no?
Chi era sul posto quella mattina, era nella piena facoltà di multarci o è una semplice ausiliare del traffico?
Come cittadini acresi ci sentiamo presi in giro.
Ci auguriamo che questo episodio serva da lezione e che la legge venga fatta rispettare.
Sempre.









PUBBLICATO 26/09/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 866  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 253  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 784  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 501  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2395  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto