La legge non è uguale per tutti


Marcello Perri

L'articolo 3 della Costituzione italiana afferma che: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali."
Ma questo purtroppo non accade sempre. E’ quello che è successo sabato mattina ad Acri, in Piazza Sprovieri. Ci siamo ritrovati una multa sul parabrezza della nostra auto. Da premettere che avevamo torto e riconosciamo l’errore e per questo abbiamo provveduto a pagare quanto dovuto. Però, così come recita la Costituzione italiana, la legge deve essere uguale per tutti e chi è preposto a far rispettare le regole deve adempiere al proprio dovere, altrimenti cambi mestiere. Avendo del tempo da perdere, ci siamo dedicati a fare un reportage fotografico. Nelle foto che seguono, potrete ammirare come tutte le autovetture sono parcheggiate in modo scorretto e tutte sprovviste di multa. Sorge spontaneo chiedere: chi doveva multare le auto parcheggiate scorrettamente, dov’era? Perché noi, siamo stati multati e gli altri no? Chi era sul posto quella mattina, era nella piena facoltà di multarci o è una semplice ausiliare del traffico? Come cittadini acresi ci sentiamo presi in giro. Ci auguriamo che questo episodio serva da lezione e che la legge venga fatta rispettare. Sempre. ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 26/09/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 136
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 435
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1214
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 927
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2176
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto