I fatti della settimana. I lavori della galleria 660, il nuovo calcio Acri, le ripercussioni del dopo rimpasto


Redazione

Viabilità e appalti. Apriamo il nostro appuntamento settimanale con una bella notizia; la Provincia di Cosenza ha provveduto a pubblicare l’esito della gara di appalto, dopo alcune verifiche, riguardo i lavori della galleria 660 (impianto di illuminazione). L’appalto se lo ha aggiudicato la ditta Europ Impianti che ha offerto un ribasso del 44,045 %, per l’importo complessivo di euro 1.042.699,10.
I lavori, a questo punto, possono cominciare. Calcio. L’Fc Calcio Acri, dopo un periodo burrascoso, si è dotato di organismi societari. Il neo presidente, eletto alla unanimità, è Michele Torchiaro che succede al commissario Leonardo Molinari. Eletti anche i vice presidenti ed il direttivo. Ora, però, bisogna pensare all’aspetto tecnico visto che i rossoneri sono ultimi in classifica con appena un punto. La rosa necessita di rinforzi, soprattutto in difesa ed in attacco, e gli arrivi di Martinez e Calomino non sono sufficienti per raggiungere la salvezza. Prima di questi però, ci vogliono risorse economiche. Alla nuova società l’arduo compito di trovarle. Ospedale. La denuncia della Cgil Rsu sanità è grave; all’ospedale molti servizi sono inattivi ed il potenziamento, previsto dall’ultimo decreto, in termini di figure professionali, (primario di medicina) non è stato ancora attuato. La questione sarà sicuramente affrontata nel prossimo consiglio comunale (12 ottobre ore 16). Politica. Inevitabili le prese di posizione dopo il rimpasto di giunta. Il Partito Democratico, partito a cui appartiene il sindaco Capalbo, ha difeso l’operato del primo cittadino e si augura un rilancio dell’azione politica ed amministrativa dopo la rivisitazione della giunta, mentre gli assessori dimissionari (e non riconfermati) Mascitti e Viteritti hanno reso noto le loro posizioni che potete leggere ed ascoltare su questo sito. Entrambi si chiedono il perché di una sostituzione sebbene le ottime cose fatte in questi primi tredici mesi di governo. La Mascitti, inoltre, accusa il sindaco Capalbo di aver preso la decisione senza aver coinvolto la maggioranza ed il partito (Pd) e di sostituirla mentre era ancora in corso la discussione tra lei ed il primo cittadino riguardo le deleghe. Il secondo, invece, fa notare come il nuovo esecutivo sia privo di una figura che possa occupare di bilancio e tributi. Giovedì prossimo, alle 16, è convocato il consiglio comunale durante il quale ci sarà la surroga tra il consigliere Fusaro, nominato assessore, ed il primo dei non eletti della lista, Cavallotti. I “fatti della settimana” tornano settimana prossima. |
PUBBLICATO 07/10/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 2648
Slot truccate, indagini in provincia di Cosenza: sequestrate centinaia di macchinette
Un nuovo caso giudiziario scuote la provincia di Cosenza: centinaia di slot machine sarebbero state manomesse per eludere i controlli fiscali e truffare ignari giocatori. ... → Leggi tutto
Un nuovo caso giudiziario scuote la provincia di Cosenza: centinaia di slot machine sarebbero state manomesse per eludere i controlli fiscali e truffare ignari giocatori. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2546
Tentato omicidio ad Acri, fissata l’udienza al Riesame: i legali chiedono la scarcerazione
È stata fissata per il prossimo 22 maggio l’udienza camerale davanti al Tribunale del Riesame di Catanzaro, dove verrà discussa la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati Pierluigi Puglie ... → Leggi tutto
È stata fissata per il prossimo 22 maggio l’udienza camerale davanti al Tribunale del Riesame di Catanzaro, dove verrà discussa la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati Pierluigi Puglie ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 604
Notte europea dei Musei 2025. Musica e letture tra le sale dei musei Maca e Risorgimento
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musica ... → Leggi tutto
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musica ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3982
Nominati gli scrutatori per i referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 997
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto