Eccellenza. Reggiomediterranea - Fc Calcio Acri 1 - 1


Redazione

REGGIOMEDITERRANEA: Parisi, Doumbia, Calabrese, Gioia (3′ st Caruso), Dascoli, Taverniti, Zampaglione, Zappia (17′ st Ricciardi-30′ st Foti), Diaz, Vitale, Pellegrino (22′ st Tamiro-26′ st Jallow). In panchina: Quarta, Mallamaci, Carlo, Tomasello. Allenatore: Ianni
FC CALCIO ACRI: Agliuzza, D’Amico (3′ st Milordo), Rose, Perna, Perri, Martinez, Ferraro, Gradilone (32′ st Falcone), Meta (28′ st Conforti), Scalese, Turco (46′ st Riccardi). In panchina: Gencarelli, Servino, Spezzano, Mauro, Fusaro. Allenatore: Delogu MARCATORI: 16′ pt Vitale (R), 34′ st Meta (A) ARBITRO: Notaro di Lamezia Terme (Fanara di Cosenza e Signorelli di Paola) NOTE: Ammoniti: Milordo e Perna (A), Dascoli e Calabrese (R) Beffa a una decina di minuti dalla fine per la Reggiomediterranea che impatta contro l’Acri perdendo il primo posto a favore del Corigliano nel più classico dei testacoda. Un mezzo passo falso che comunque non cancella un avvio di stagione di alto livello per i ragazzi di Iannì passati in vantaggio al quarto d’ora con il centrocampista Vitale. I locali mantengono il pallino del gioco in mano ma non riescono a concretizzare come consuetudine, gli ospiti ci provano solo con D’Amico ma il risultato sembra essere giusto alla fine della prima frazione. Nella ripresa inizia la girandola dei cambi, i padroni di casa su un cross del neoentrato Ricciardi mancano il raddoppio e così Meta sigla il gol del pari a metà della seconda frazione. I gialloblu provano a riportarsi avanti esponendosi anche ai contropiedi dei rossoneri ma il finale è di 1-1. Un punto che non permette all’Acri di lasciare l’ultima piazza in classifica ma sicuramente dà morale ad una compagine in fase di crescita. Occasione sprecata di rimanere in testa per la Reggiomediterranea che comunque avrà occasioni per rifarsi e continuare a sognare. fonte rcsport.it |
PUBBLICATO 15/10/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 1163
Focus. Ecco perché Berlinguer era un leader
Già direttore del Tg1, oggi editorialista per La Stampa, Marcello Sorgi, è stato premiato al Premio Padula nella sezione giornalismo per il libro San Berlinguer in cui raccoglie aneddoti e testimonian ... → Leggi tutto
Già direttore del Tg1, oggi editorialista per La Stampa, Marcello Sorgi, è stato premiato al Premio Padula nella sezione giornalismo per il libro San Berlinguer in cui raccoglie aneddoti e testimonian ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1027
Consegnata alla città la villa comunale di Là Mucone
Alla presenza di centinaia di cittadini, del sindaco, della giunta e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, inaugurata la villa comunale di Là Mucone in contrada Serricella dopo meno di un ann ... → Leggi tutto
Alla presenza di centinaia di cittadini, del sindaco, della giunta e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, inaugurata la villa comunale di Là Mucone in contrada Serricella dopo meno di un ann ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1472
IL Presepe Vivente di Gugliemo-Acri accolto in Vaticano da Papa Francesco
Il Presepe Vivente di Guglielmo di Acri (CS) Organizzato dell’Associazione Culturale Il Faro-Pietro Fusaro quest’anno celebra la sua 8 ... → Leggi tutto
Il Presepe Vivente di Guglielmo di Acri (CS) Organizzato dell’Associazione Culturale Il Faro-Pietro Fusaro quest’anno celebra la sua 8 ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 851
Il Sabato nel Villaggio
“Luci e percorsi: il Natale che unisce” è il titolo dell’iniziativa acrese che campeggia, sotto forma di locandina, anche nelle pagine web del sito regionale Calabria Straordinaria. Agli eventi sinora ... → Leggi tutto
“Luci e percorsi: il Natale che unisce” è il titolo dell’iniziativa acrese che campeggia, sotto forma di locandina, anche nelle pagine web del sito regionale Calabria Straordinaria. Agli eventi sinora ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1569
Dalla piazza al carrello
Ogni luogo ha una sua identita' territoriale che lo caratterizza e lo determina. L'autentico sviluppo economico, sociale e culturale del luogo per essere autentico deve rispettare questa identita' ... → Leggi tutto
Ogni luogo ha una sua identita' territoriale che lo caratterizza e lo determina. L'autentico sviluppo economico, sociale e culturale del luogo per essere autentico deve rispettare questa identita' ... → Leggi tutto