SI “ferma” a vecchie logiche


Mario Fusaro

La dialettica dei dirigenti del SI, che una volta “confidano nel senso di appartenenza e nell’onestà intellettuale” dello scrivente e, un’altra, invece, “francamente poca fiducia si riponeva nell’appello al suo senso di appartenenza e alla sua onestà intellettuale (..)”, sempre riferita al sottoscritto, pone in essere una contraddizione marchiana, sulla quale, si badi, non voglio soffermarmi. Vorrei, invece, far rilevare che non tradirò mai gli impegni assunti e intendo arrivare alla meta con i compagni con i quali abbiamo intrapreso il viaggio.
Chiarito ciò, altre due valutazioni. SI è ancora “ferma” a vecchie logiche con cui vorrebbero “ingabbiare” i propri rappresentanti e, quasi, in modo empatico trasmettere una sorta di rancore smisurato verso il sindaco. Sistemi che non mi appartengono!, e che mi ricordano come Bertinotti: nichilista e salottiero sì infausto, abbia distrutto da anni la Sinistra storica e “regalato” l’Italia a Berlusconi. Adesso, in piccolo, si percorre quell’identico percorso. Con i soliti sistemi da navigati detrattori e con elucubrazione a volte velate e altre più sussurrate che sospinte. In definitiva, Mario Fusaro, può essere o no presidente del Consiglio e non è questo il problema. Assolutamente! Di certo assicurerà l’appoggio sino a fine mandato, poiché questo è il suo intendimento nell’esclusivo interesse della città. Termina qui la diatriba e nell’eventualità, qualora si verificasse, risponderebbe con atti pubblici. |
PUBBLICATO 15/10/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1167
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 689
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ... → Leggi tutto
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1229
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ... → Leggi tutto
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 775
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ... → Leggi tutto
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1717
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto