Calcio Acri. Ed ora? Ecco le possibili ipotesi
Redazione
|
Quattordici partite senza vittorie, otto sconfitte, sei reti fatte (ha fatto peggio solo il Cutro) ben 26 subite, sei punti in classifica ed ultimo posto, rossoneri che non segnano da 5 gare. Sono numeri da record. Negativi, naturalmente.
Sarà una stagione segnata? Ci si augura di no. Inutile soffermarsi sulle cause che stanno provocando tale situazione visto che ne abbiamo scritto più volte. Piuttosto vediamo le possibili soluzioni ad una situazione difficile ma ancora non compromessa grazie alle concorrenti che, fortunatamente, non fuggono. Appena nove, infatti, sono i punti che distanziano l’Acri dall’ultima posizione utile per evitare i play out, c’è, quindi, tutto il tempo per riparare a patto che si volti pagina già da domenica prossima. Ricordiamo, però, che anche quest’anno vale la regola dei dieci punti, ovvero se tra la quint’ultima e la penultima vi sono più di dieci punti di distacco, i play out non si effettuano. Al momento tra Siderno e Cutro sette sono i punti di differenza, quindi c’è poco da stare tranquilli. Al termine della sconfitta contro la Rossanese dell’ex Pascuzzo, la società ha diramato un comunicato stampa attraverso il quale invita tutti, tifosi, imprenditori, istituzioni, a collaborare ed a stare vicino alla squadra in questo momento di difficoltà. La dirigenza invita, inoltre, tutti a partecipare alla riunione straordinaria che si terrà martedì (luogo e data ancora da definire). Scrivevamo delle possibili soluzioni che, secondo noi, sono 4; 1) l’attuale dirigenza effettua l’ennesimo sforzo economico ed intercetta nuovi fondi per tornare sul mercato che, lo ricordiamo, chiude sabato prossimo. Non sarà facile reperire elementi bravi, almeno 4/5, sia perché non tutti decidono di sposare la causa di una squadra ultima in classifica sia per le richieste economiche degli stessi giocatori. La riunione di domani servirà anche a questo, a racimolare altri soldi ma l’operazione sarà difficile. 2) L’attuale dirigenza fa autocritica e mea culpa, molla tutto e passa la mano ( ma a chi??). Per la dirigenza non è stato certamente facile allestire una rosa dopo le vicende dell’estate con le dimissioni del presidente Falcone ed il fuggi fuggi dei giocatori ma ad oggi il cammino è deludente sebbene l’ingaggio di un tecnico come Andreoli, esperto e vincente. 3) L’attuale dirigenza coinvolge gli ex dirigenti (ora semplici spettatori) per una collaborazione non solo in termini economici. 4) L’attuale società va avanti, per dignità e per dimostrare di potercela fare, pur con il grande rischio di subire la retrocessione. |
PUBBLICATO 10/12/2018 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1482
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1042
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1693
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 385
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2383
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto



