Interventi programmatici e risolutivi per Là Mucone


Emilio Turano

Sono fiducioso con riserva, dopo il consiglio comunale di Acri del 4 dicembre scorso, dove al primo punto all'ordine del giorno si è discusso dei Disagi di La Mucone.
Punto richiesto dai consiglieri comunali di minoranza. Mi ritengo fiducioso, per l'impegno preso dal consiglio tutto, nelle due principali richieste fatte in consiglio comunale. La prima richiesta, ha ad oggetto una bozza di progetto presentato dalla minoranza finalizzato al miglioramento della viabilità Serricella/ Ponte Mucone dove si richiede di renderlo esecutivo e inviarlo agli enti Regionali preposti. La seconda richiesta, è una proposta di convenzione , da inoltrare alla provincia di Cosenza, per la manutenzione ordinaria di alcuni tratti di viabilità, per come era già fino al 2012. Il consiglio tutto, e quindi la maggioranza, ha preso impegno di concretizzare il tutto , tramite incontri con gli organi preposti. Nutro qualche riserva, per come è emerso dalla relazione da me fatta, dove ho illustrato e messo in evidenza tante altre problematiche che affliggono un vasto territorio, chiedendo di attuare una programmazione politica vera e concreta , che fino ad ora si è rilevata inefficiente. Voglio precisare, dopo qualche polemica su alcune petizioni da me richiamate in consiglio, sia per il completamento del campetto di calcetto a Serricella, e sia per il miglioramento del sistema di illuminazione pubblica, alcune precisazioni. I contenuti parlano di situazioni di fatto, opere incompiute da anni, dove è sempre la politica di oggi o di domani che deve trovare soluzioni immediate. Nessuno ha chiesto miracoli, soprattutto in questa situazione di difficoltà dell'ente, si chiede però, buona volontà politica, almeno su criticità che persistono da anni , mi riferisco al tratto Serricella Canaletta, con pali piegati e senza lampioni , che rappresentano anche un pericolo per i cittadini. Aspettando dettagli più concreti, sia sul rifacimento della rete idrica, sia sul polo scolastico da realizzare a San Martino, auspico di ottenere risposte concrete ed in tempi ragionevoli, per il bene della vasta comunità di La Mucone, frazione sempre importante per la città di Acri, sia in termini economici che elettorali |
PUBBLICATO 14/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 2683
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 490
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 602
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 287
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1113
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto