COMUNICATO STAMPA Letto 3740  |    Stampa articolo

Interventi programmatici e risolutivi per Là Mucone

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
condividi su Facebook


Sono fiducioso con riserva, dopo il consiglio comunale di Acri del 4 dicembre scorso, dove al primo punto all'ordine del giorno si è discusso dei Disagi di La Mucone.
Punto richiesto dai consiglieri comunali di minoranza. Mi ritengo fiducioso, per l'impegno preso dal consiglio tutto, nelle due principali richieste fatte in consiglio comunale.
La prima richiesta, ha ad oggetto una bozza di progetto presentato dalla minoranza finalizzato al miglioramento della viabilità Serricella/ Ponte Mucone dove si richiede di renderlo esecutivo e inviarlo agli enti Regionali preposti.
La seconda richiesta, è una proposta di convenzione , da inoltrare alla provincia di Cosenza, per la manutenzione ordinaria di alcuni tratti di viabilità, per come era già fino al 2012.
Il consiglio tutto, e quindi la maggioranza, ha preso impegno di concretizzare il tutto , tramite incontri con gli organi preposti.
Nutro qualche riserva, per come è emerso dalla relazione da me fatta, dove ho illustrato e messo in evidenza tante altre problematiche che affliggono un vasto territorio, chiedendo di attuare una programmazione politica vera e concreta , che fino ad ora si è rilevata inefficiente.
Voglio precisare, dopo qualche polemica su alcune petizioni da me richiamate in consiglio, sia per il completamento del campetto di calcetto a Serricella, e sia per il miglioramento del sistema di illuminazione pubblica, alcune precisazioni. I contenuti parlano di situazioni di fatto, opere incompiute da anni, dove è sempre la politica di oggi o di domani che deve trovare soluzioni immediate.
Nessuno ha chiesto miracoli, soprattutto in questa situazione di difficoltà dell'ente, si chiede però, buona volontà politica, almeno su criticità che persistono da anni , mi riferisco al tratto Serricella Canaletta, con pali piegati e senza lampioni , che rappresentano anche un pericolo per i cittadini.
Aspettando dettagli più concreti, sia sul rifacimento della rete idrica, sia sul polo scolastico da realizzare a San Martino, auspico di ottenere risposte concrete ed in tempi ragionevoli, per il bene della vasta comunità di La Mucone, frazione sempre importante per la città di Acri, sia in termini economici che elettorali

PUBBLICATO 14/12/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1015  
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1752  
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 960  
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1555  
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1022  
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ...
Leggi tutto