Politica. Fausto Sposato candidato al consiglio provinciale


Redazione

C’è già un candidato per il consiglio provinciale, il cui rinnovo è previsto per fine mese o al massimo entro febbraio.
Si tratta di Fausto Sposato, consigliere comunale di maggioranza, candidato nella lista Liber@mente. Sposato, probabilmente, non sarà sostenuto dall’intera maggioranza ma di certo dal sindaco Capalbo e da gran parte dei consiglieri. Responsabile regionale dell’ordine degli infermieri, Sposato è subentrato in assise a Le Pera, primo eletto e nominato assessore. Non è escluso che ci saranno altri candidati. Gli ultimi due consiglieri provinciali eletti furono, nel 2014, Pino Capalbo, attuale sindaco, e Nicola Tenuta, ex primo cittadino. Nessun eletto, invece, nel 2017. L’annuncio di Sposato, candidato al consiglio provinciale, è stato dato direttamente dal sindaco Capalbo nel corso dell’ultimo consiglio comunale che ha trattato una variazione di bilancio. Una riunione dove, purtroppo, si è stati costretti ad assistere a battibecchi, che sanno molto di pettegolezzi, tra maggioranza ed opposizione, o addirittura tra consiglieri della stessa fazione. Chiacchiericci da bar che poco o nulla interessano alla comunità alle prese con tanti e gravi problemi e, quindi, non certo attratta dalle probabili posizioni politiche future o alle smentite dei vari consiglieri, soprattutto di maggioranza. Il consiglio comunale è il massimo organo politico ed istituzionale di una città, chiamato a discutere ed a risolvere le problematiche, luogo per critiche e proposte, non certo per smentite, insulti e offese tra i vari membri. |
PUBBLICATO 02/01/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 735
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 445
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 975
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 694
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 990
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto