OPINIONE Letto 5485  |    Stampa articolo

Dissesto economico-politico e sociale ad Acri

Foto © Acri In Rete
Giovanni Sposato
condividi su Facebook


L’attuale sindaco avvocato Pino Capalbo e la giunta comunale sono stati eletti nelle consultazioni amministrative dell’11 giugno e successivamente proclamati dall’ufficio centrale in data 27 giugno 2017 con la preferenza di 5.263 voti circa su 9.174 votanti meno del 50% della popolazione Acrese.
Da studente e lavoratore fuori sede vorrei chiedere al dott. Pino Capalbo e alla sua giunta cosa effettivamente hanno dato al paese quali punti avete sviluppato di quelli che avete gridato nelle piazze nei bar nelle case quali ?
Perché onestamente parlando io vedo le cose uguali a prima del vostro insediamento.
Acri CAMBIA VENTO lo slogan delle elezioni.
Mi perdoni il vento cambia ma secondo le condizioni meteorologiche secondo le sue condizioni invece Acri ha cambiato vento economicamente politicamente e socialmente? Certo che no.
Elenco solo alcuni dei punti che ha trattato durante una campagna elettorale mozzafiato (ps le parole devono trasformarsi in fatti e non restare tali come in questo caso).
1) Dissesto economico 
2) Frazioni con mancanza di rete idrica 
3) Addirittura 3 postazioni Elisoccorso : le quali dovevano essere presenti ad Acri; San Giacomo e Lamucone.
4) Potenziamento rete idrica e fognaria.
5) Referendum per decidere se aprire o meno al traffico corso Pertini.
6) Dissesto culturale sociale sportivo e artistico.
7) incrementare i posti di lavoro.

Oggi voglio fare una domanda agli Acresi: vi sembra che l’attuale amministrazione abbia sviluppato uno dei precedenti punti oppure migliorato i servizi pubblici ?
Mi risponderete sicuramente che sono peggiorate le condizioni delle strade, che la luminosità pubblica è carente se non assente in determinati punti, la crisi economica sociale ... é rimasta identica non so se peggiorata, mancanza idrica nelle frazioni ma anche ad Acri centro. 
Insomma oltre ad essere un buon oratore dote che sicuramente possiede dovrebbe iniziare a fare politica lei e la sua giunta anziché criticare i politici comici e non mi sto riferendo assolutamente a grillo .
Bisogna essere degni del popolo Acrese. Non é degno del popolo Acrese essere governato da fantomatici politici”.

PUBBLICATO 14/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 303  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 349  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 183  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 309  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 422  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ...
Leggi tutto