La radio nelle scuole
Anna Maria Esposito
|
L’ITCGT-Liceo FALCONE di Acri, in collaborazione con l’Associazione Radioamatori Italiani, ha dato vita al progetto “La radio nelle scuole” con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del mondo dei radioamatori e soprattutto le potenzialità del primo dei mezzi di comunicazione di massa.
Per questi motivi l’Istituto Falcone ha costituito una rete territoriale di scuole che realizzano attività formative per alunni e docenti, avente come obiettivo l’acquisizione di metodi che consentono una consapevole fruizione della comunicazione multimediale e delle nuove tecnologie digitali, nonché la realizzazione di una rete di “centri di emergenza” pronti ad attivarsi in caso di calamità naturali per supportare le attività di soccorso delle Istituzioni preposte. Tale rete permetterà di effettuare comunicazioni di emergenza via radio a supporto della Protezione Civile mediante la creazione di stazioni radioamatoriali permanenti, autorizzate dal Ministero dello Sviluppo Economico con licenze regolari. Ciò consentirà alle autorità competenti, in caso di calamità e di emergenza di avere in tempo reale la situazione delle Scuole aderenti, inoltre saranno assicurate le comunicazioni anche e soprattutto nel caso di blocco delle linee telefoniche fisse e mobili. Il fondamentale obiettivo pedagogico del progetto è la promozione di una comunicazione diversa e diversificata tra le Scuole, gli studenti e il territorio, proprio grazie alla radiocomunicazione. Saranno realizzati corsi di formazione e di informazione per allievi e docenti con lo scopo di far acquisire competenze specifiche per la sicurezza. Inoltre è prevista l’attivazione di corsi per il conseguimento di una patente di Radio Operatore, oltre a attività di Alternanza Scuola Lavoro destinate agli studenti. ![]() ![]() |
PUBBLICATO 21/01/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 536
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 493
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 476
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2050
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 222
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto





