OPINIONE Letto 4876  |    Stampa articolo

La radio nelle scuole

Foto © Acri In Rete
Anna Maria Esposito
condividi su Facebook


L’ITCGT-Liceo FALCONE di Acri, in collaborazione con l’Associazione Radioamatori Italiani, ha dato vita al progetto “La radio nelle scuole” con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del mondo dei radioamatori e soprattutto le potenzialità del primo dei mezzi di comunicazione di massa.
Per questi motivi l’Istituto Falcone ha costituito una rete territoriale di scuole che realizzano attività formative per alunni e docenti, avente come obiettivo l’acquisizione di metodi che consentono una consapevole fruizione della comunicazione multimediale e delle nuove tecnologie digitali, nonché la realizzazione di una rete di “centri di emergenza” pronti ad attivarsi in caso di calamità naturali per supportare le attività di soccorso delle Istituzioni preposte.
Tale rete permetterà di effettuare comunicazioni di emergenza via radio a supporto della Protezione Civile mediante la creazione di stazioni radioamatoriali permanenti, autorizzate dal Ministero dello Sviluppo Economico con licenze regolari.
Ciò consentirà alle autorità competenti, in caso di calamità e di emergenza di avere in tempo reale la situazione delle Scuole aderenti, inoltre saranno assicurate le comunicazioni anche e soprattutto nel caso di blocco delle linee telefoniche fisse e mobili.
Il fondamentale obiettivo pedagogico del progetto è la promozione di una comunicazione diversa e diversificata tra le Scuole, gli studenti e il territorio, proprio grazie alla radiocomunicazione.
Saranno realizzati corsi di formazione e di informazione per allievi e docenti con lo scopo di far acquisire competenze specifiche per la sicurezza. Inoltre è prevista l’attivazione di corsi per il conseguimento di una patente di Radio Operatore, oltre a attività di Alternanza Scuola Lavoro destinate agli studenti.





PUBBLICATO 21/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 5580  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 300  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2751  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 541  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2612  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto