ASPA, si rinnova la raccolta tappi


ASPA - Acri

L’A.S.P.A. (Acri Soccorso Pronto Aiuto) riprende la collaborazione con il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco, rientrando tra i centri di raccolta d’Italia aderenti al progetto “Dall’Acqua per l’Acqua”.
La raccolta dei tappi di plastica è nata da un’iniziativa della Caritas Diocesana di Livorno, in collaborazione con la ditta Galletti Ecoservice, impegnata nella raccolta e trasporto di rifiuti speciali, nel riciclaggio e stoccaggio di materiali plastici. Dal 2003 il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco ha assunto la gestione e il coordinamento dell’iniziativa, che ha come obiettivo il sostegno ai progetti di approvvigionamento idrico che si portano avanti nella Regione di Dodoma in Tanzania. I Tappi che vengono raccolti ogni anno in tutta Italia vengono venduti a ditte che riciclano la plastica per creare oggetti di uso comune. Con il ricavato di questa vendita si costruiscono pozzi e acquedotti nelle regioni aride della Tanzania. La maggioranza dei villaggi coinvolti nella campagna sono inseriti nell’ambiente tipico della savana con gravi problemi di siccità. I pochi pozzi tradizionali realizzati dalla popolazione non hanno l’acqua potabile. Tra gli abitanti del villaggio viene eletto un comitato che ha lo scopo di garantire la manutenzione e la gestione dell’impianto idrico. Il Comitato in alcuni casi sceglie di richiedere una piccola somma a chi usufruisce dell’impianto per costituire un fondo monetario per la gestione e la manutenzione. Innanzitutto viene condotta un’indagine idrogeologica per individuare i punti dove è presente l’acqua nel sottosuolo. Le attività pratiche riguardano invece l’escavazione del pozzo di circa 10-15 metri, il posizionamento di anelli di cemento coperti dalla sommità con una soletta in cemento armato e l’installazione di una pompa a mano. La popolazione contribuisce attivamente ai lavori di costruzione durante l’escavazione del pozzo e il posizionamento degli anelli in cemento. Ad oggi è stata portata l’acqua potabile a 55.000 persone in Tanzania. Tutti possono offrire il proprio contributo per il successo dell’iniziativa: ogni giorno abbiamo a che fare con la plastica e soprattutto con i tappi di bottiglie, flaconi, barattoli e raccoglierli non è certo un compito difficile o gravoso. Cosa occorre? La memoria: ricordarsi ogni volta che gettiamo un contenitore di togliere il tappo (se è in plastica PE), conservarlo e portare la propria raccolta presso la sede dell’Associazione ASPA. L’ASPA ha deciso di aderire al progetto in quanto, lo stesso, ha un grande valore di solidarietà e permette di aiutare persone che hanno un estremo bisogno di quel bene primario che è l’acqua. Tale azione ha inoltre un valore ecologico e di salvaguardia ambientale, e stimola, in particolare i più piccoli, a porre sempre maggiore attenzione all’importanza del riciclaggio. Quali tappi di plastica si possono raccogliere? Tappi di bibite e acqua, di detersivi, shampoo e bagnoschiuma, di creme e dentifrici, tappi di penne e pennarelli e capsule delle uova di cioccolata. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Associazione ASPA, via della Repubblica – tel. 0984.95.58.58 oppure visitare i siti www.aspacri.it (sezione Raccolta Tappi) e www.cmsr.org. L’A.S.P.A. augura a tutti buone feste.
|
PUBBLICATO 02/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 2686
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 490
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 602
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 287
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1113
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto