Politica. Quegli screzi tra maggioranza e opposizione che non interessano a nessuno.


Roberto Saporito

Scriviamolo subito. A noi, intesi come singoli esponenti di una comunità, non interessa nulla di cosa si occupano, fuori da palazzo Gencarelli, i diciassette consiglieri comunali.
Né tantomeno che lavoro svolgono e come lo hanno ottenuto. Non interessano nemmeno i botta e risposta tra le due fazioni. Ai cittadini interessa, piuttosto, che il consiglio comunale tutto si occupi delle questioni del territorio e che chi governa trovi una soluzione ai tanti problemi, ad iniziare dal corposo debito che costringe gli amministratori, chissà fino a quando, ad essere parsimoniosi. Ai cittadini interessa: quando termineranno i lavori della galleria, quando sarà approvato il Psc, quando saranno messe in sicurezza le scuole ed alcuni porzioni di territorio, quando sarà potenziata la rete idrica (che fa acqua da tutte le parti), se esiste o meno un progetto per lo sviluppo socio-economico del territorio. Interessa sapere la verità sulla Sibari – Sila a distanza di 12 anni dal primo scavo. Interessa sapere come funzioneranno gli uffici comunali a seguito dei prossimi numerosi pensionamenti, chi avrà la manutenzione delle ex arterie provinciali, oggi in uno stato di completo abbandono, a che punto è il risanamento economico, quale sarà il futuro dei rifiuti e del servizio idrico, come fare a mettere in sicurezza la strada Acri-Serricella. Ai cittadini non interessa molto se la maggioranza e la minoranza subiranno modifiche. Alla comunità non interessano le (legittime) aspirazioni ed ambizioni di ogni consigliere, gli eventuali rimpasti di giunta. Non siamo interessati neanche ai tanti millantatori, sebbene vendendo titoli che non hanno, stanno prendendo in giro ed ingannando non solo se stessi ma anche i cittadini, (non tutti) che, essendo ignari e condividendo, cadono nella trappola. Non siamo interessati neanche ai sempre più numerosi Concorsi letterari a pagamento, ovvero organizzati da chi pretende, legalmente, soldi (bonifici, bollettini,) da consapevoli “artisti”, ovvero poeti, scrittori, pittori, autori in cambio di visibilità (apparizioni su riviste, enciclopedie, dizionari ecc) e di premi ed attestati (fasulli). Do ut des. I cittadini, dopo sette anni (!!), tre della giunta Trematerra e quattro della giunta Tenuta, chiedono che ci sia un’amministrazione comunale in grado di arrivare fino alle fine, un esecutivo solido e responsabile, una classe dirigente che lavori per la comunità ed il territorio. |
PUBBLICATO 15/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 303
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 349
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 183
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 309
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 422
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto