OPINIONE Letto 4232  |    Stampa articolo

Rete Internet gratuita per i comuni. Acri potrebbe rientrare nel progetto Piazza Wifi Italia. L'amministrazione si mobiliti!

Foto © Acri In Rete
Pietro Le Pera
condividi su Facebook


Piazza Wifi Italia” è un progetto fortemente voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico, che ha come obiettivo quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice tramite l’applicazione dedicata, a una rete wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale. Il progetto mira a realizzare aree wi-fi in tutti i comuni italiani e a promuovere l’inclusione sociale, facendo in modo che tutti possano usufruire della rete wi-fi, anche nelle zone periferiche e per di più in modo gratuito. 
Noi di Forza Italia Giovani Acri, andando alla ricerca di idee per combattere i problemi che ormai da anni affliggono il nostro territorio, primo fra tutti lo spopolamento, abbiamo trovato questo progetto e riteniamo che possa essere una grande opportunità per la nostra città.
Un’opportunità sia dal punto di vista del risparmio economico per i cittadini e per le varie attività del territorio, ed un’opportunità anche per i giovani che possono così connettersi con i propri dispositivi da qualsiasi punto della città coperto dall’area wi-fi. 
Ad oggi in Calabria hanno aderito circa 49 comuni, ci risulta che il Comune di Acri non si sia ancora iscritto, non sappiamo perché.
Pertanto invitiamo l’amministrazione comunale a mobilitarsi per aderire al più presto a questo progetto che potrebbe rivelarsi molto importante per Acri.

PUBBLICATO 28/02/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 697  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 653  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7052  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1213  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 553  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto