OPINIONE Letto 3736  |    Stampa articolo

Verso le Europee. Chi saranno i candidati? Quale sarà il primo partito?

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Mancano oramai due mesi alle prossime consultazioni elettorali; le Europee. Si vota solo domenica 26 maggio, dalle 7 alle 23.
Tra comunali, regionali, politiche ed europee e qualche referendum gli italiani, oramai, si recano alle urne ogni anno.
Ci saranno candidati locali? Chi sarà il primo partito?
Nel 2014 si recarono a votare oltre ottomila persone, il 41%, 4400 maschi, 3700 femmine.
Il primo partito fu il Partito Democratico con 2800 voti (37%,) a seguire Movimento Cinque Stelle, 2000 voti (26,6%), quindi Nuovo Centro Destra Udc, 1200 voti (21%), Forza Italia, 670 consensi (8,8%), Fratelli d’Italia, 90 voti (1,1%), Lega Nord 23 (0,3%).
Cinque anni fa, ci fu un solo candidato locale, Gino Trematerra, eurodeputato uscente, che raccolse 1200 voti tra le fila del Ncd-Udc, risultando il candidato più votato a seguire Laura Ferrara (M5S), 790 voti (eletta), Mario Maiolo (Pd), 752 voti, Mario Pirillo (Pd), 613 voti, Massimo Paolucci (Pd), 580 voti (eletto), Cesa 333 (Ncd-Udc, eletto).
Buone anche le performance di Aldo Patricello e Raffaele Fitto (FI), entrambi eletti, con 287 e 262 voti.
Di questi “candidati esterni”, che qui hanno preso un bel po’ di voti, soprattutto degli eletti, nemmeno l’ombra.
In cinque anni, ovvero 60 mesi, ovvero 1800 giorni, esclusa Ferrara, non si sono mai visti se non durante la campagna elettorale.
Hanno rappresentato il nostro territorio a Bruxelles? Hanno portato all’attenzione dell’europarlamento, le istanze della comunità?
Rispetto a cinque anni fa la geografia politica è cambiata.
La Lega, di certo, prenderà più di 23 voti, il Pd deve difendere i tremila consensi, l’Udc non c’è più, Fi è in fase di ristrutturazione ed il M5S farà nuovamente una bella figura.
A proposito pare che a breve un consigliere comunale aderirà al Movimento di Di Maio e Grillo.
Ad oggi, invece, nessun candidato locale per le Europee.

PUBBLICATO 17/03/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1015  
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1752  
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 960  
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1555  
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1022  
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ...
Leggi tutto